Io ho sentito l’una e l’altra cosa

Raggiunsero la striscia di terreno asciutto tra il lago e le rupi: era stretta, in parecchi punti non misurava più di dieci passi, e rocce e pietre franate la ingombravano; ma trovarono una via, contro la parete rocciosa, e più lontano possibile dalle acque scure. Un miglio più a sud, incontrarono sulla riva degli agrifogli. Tronconi e rami morti marcivano nelle basse acque, e parevano i resti di un’antica boscaglia, o di una siepe che in passato poteva aver fiancheggiato la strada attraverso la vallata sommersa. Ma ai piedi delle rupi s’innalzavano, ancor vivi e forti, due alti alberi, più grandi di qualsiasi albero d’agrifoglio che Frodo avesse mai visto o immaginato. Le loro enormi radici si diramavano dal muro sin nell’acqua. Visti in lontananza dalla cima delle Scalinacascate, erano parsi semplici cespugli, sotto le rupi giganteggianti; ma ora si ergevano inflessibili, scuri e silenziosi, proiettando profonde ombre notturne intorno ai loro piedi, pari alle colonne di guardia alla fine delle strade.
«Ebbene, eccoci finalmente arrivati!», disse Gandalf. «Qui terminava la Via Elfica proveniente dall’Agrifogliere. L’agrifoglio era il simbolo del popolo di quella contrada, ed essi lo piantarono qui per indicare la fine del loro territorio; la Porta Occidentale fu infatti costruita soprattutto per permetter loro di commerciare con i Signori di Moria. Quelli erano giorni più felici, quando a volte tra gente di razza diversa vi era un’intima amicizia, persino fra i Nani e gli Elfi».
«Non fu colpa dei Nani se l’amicizia svanì», disse Gimli. «Mai ho sentito che fosse colpa degli Elfi», disse Legolas. «Io ho sentito l’una e l’altra cosa», disse Gandalf; «ed ora non voglio dare un giudizio. Ma prego almeno voi due, Legolas e Gimli, di essere amici e aiutarmi; ho bisogno dell’uno quanto dell’altro. Le porte sono chiuse e nascoste, e più presto le troviamo tanto meglio sarà. La notte è vicina!».

{J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Un Viaggio nell’Oscurità, https://www.youtube.com/watch?v=yNHrbfCPiTo}
-Ancalagon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top