Fëanor, di Soni Alcorn Hender

Fëanor

Tirion, 1.169 A.A. – Ered Wethrin, 1.497 A.A.

 

Ché Fëanor era il più possente, in ogni organo del corpo e della mente, per valore come per resistenza, bellezza, intendimento, abilità, forza e acutezza, di tutti i Figli di Ilùvatar, e in lui ardeva una fiamma lucente.

Leggi tutta la voce
Il Re Stregone, di Alan Lee

Il Re Stregone di Angmar

Númenor (?) ? S.E. – Campi del Pelennor, 15 marzo 3.019 T.E.

 

“Eppure il più terribile di tutti i capitani al servizio del Signore di  Barad-dûr è ormai padrone della cinta esterna delle tue mura”, disse Gandalf. “Re di Angmar nei tempi che furono, Negromante, Spettro dell’Anello, Signore dei Nazgûl, arma di terrore nelle mani di Sauron, ombra di disperazione”.

Leggi tutta la voce
Finrod, di Elena Kukanova

Finrod Felagund

Eldamar, 1.300 A.A. – Tor-in-Gaurhoth, 465 P.E. (poi rinato in Valinor)

 

 

Il più amato, il più ammirato e il più rimpianto tra i discendenti di Finwë cantati dalle grandi saghe della Prima Era, valente in battaglia ma maggiormente portato all’esercizio del dialogo e del perdono, accogliente con gli amici e inflessibile con i nemici, forte e sapiente, Amico degli Uomini e dei Nani, Signore del più grande Regno del Beleriand in cui segretezza e fedeltà valevano più della forza delle armi.…

Leggi tutta la voce
Turin sfida Glaurung, di Turner Mohan

Glaurung

Angband, circa 150 P.E. (?) – Cabed-en-Aras, 499 P.E.

 

Quando mi hanno domandato quale secondo me sia stato il più grande nemico dei popoli liberi durante la Prima Era, la mia scelta è stata tutto sommato facile: una sola figura racchiude in sé immensa forza, crudele ingegno, orgogliosa indipendenza dal proprio padrone e profonda comprensione della natura dei Figli di Ilúvatar, onde cagionar loro maggior dolore e sofferenza.…

Leggi tutta la voce
Draugluin, di Angel Falto

Draugluin

 Angband (?), inizio P.E. – Tol-in-Gaurhoth, 454 P.E.

 

Tra le molte creature corrotte e trasformate da Melkor negli oscuri tempi prima della nascita del Sole e della Luna, e della sua prigionia in Mandos, ve ne sono due la cui eredità ha superato i tempi e le ere generando leggende e racconti che perdurano ancora oggi.…

Leggi tutta la voce
Lungorthin di Anastasiya Cemetery

Lungorthin

Aule Atemporali, Prima del Tempo – ?

 

Tra le molte domande perdute nelle profondità delle antiche cronache, ve ne è una che ancora oggi pone studiosi e appassionati di fronte all’impossibilità di dare una vera risposta: quanti erano i Balrog, e quel era la loro potenza?…

Leggi tutta la voce

Tolkien parla di Tom Bombadil

continua dalla lettera di Tolkien a Naomi Mitchson 

“Tom Bombadil non è un personaggio importante per la narrazione, rappresenta qualcosa che sento importante, anche se non sarei disposto ad analizzare con precisione questo sentimento. Tuttavia, non l’avrei lasciato se non avesse avuto una qualche funzione.…

Leggi tutta la voce

La fiamma di Anor

“Sono un servitore del Fuoco Segreto, e reggo la fiamma di Anor!”

All’inizio della Musica della Creazione, ne Il Silmarillion Iluvatar dice agli Ainur: “Vi ho acceso con la Fiamma Imperitura”; e dopo aver mostrato loro una visione del Mondo: “Che queste cose siano!…

Leggi tutta la voce

Baccador, la figlia del fiume

Il brano in cui Frodo vede Baccador per la prima volta, nella casa di Tom Bombadil, rivela al lettore molto su di lei e, per associazione, sul suo compagno. La casa ha tetti bassi, che indicano semplicità ed umiltà; è piena di luce, che suggerisce un bene spirituale; gli arredi e le candele sono di materiali naturali, che connotano una vicinanza rurale alla natura.…

Leggi tutta la voce
Back To Top