Torniamo a parlare di #giochitolkieniani con “The Battle of Five Armies”, gioco da tavolo del 2014 basato su Lo Hobbit.
“Sul vostro tavolo Smaug il Dorato è morto, ucciso da Bard l’arciere. Thorin Scudodiquercia si è barricato in Erebor. Thranduil, re degli Elfi di Bosco Atro, marcia col suo esercito nella piana di Dale. Gli abitanti di Pontelagolungo sono disperati dopo che Smaug ha distrutto la loro città. Dain con i suoi Nani dei Colli Ferrosi avanza a tappe forzate per soccorrere suo cugino Thorin. E naturalmente i Goblin ed i Warg guidati dal malvagio Bolg figlio di Azog vogliono vendetta per l’incursione degli impudenti compagni di Bilbo sotto le Montagne Nebbiose. No, non c’è Tauriel. No, nemmeno Legolas, no.
Questo è lo scenario iniziale della Battaglia dei 5 Eserciti, la conclusione epica de Lo Hobbit, la favola scritta da J.R.R. Tolkien. Gli autori de La Guerra dell’Anello (GdA), il famosissimo gioco di guerra ambientato nel mondo di Tolkien, ci portano nuovamente ad Arda per rivivere un altro capitolo drammatico della Terza Era. Roberto Di Meglio, Marco Maggi e Francesco Nepitello hanno ideato la versione da tavolo dello scontro dinanzi alla Montagna Solitaria, dove Thorin e compagni sconfiggeranno le forze dell’Ombra rediviva, ma solo a prezzo di gravi perdite. The Battle of Five Armies (B5A) è edito da Ares Games, è per 2 giocatori, ed una partita dura intorno ai 150 minuti. In Italia è localizzato e distribuito dalla Raven Distribution, questa recensione si riferisce alla versione inglese del titolo.” (per continuare a leggere e saperne di più: http://www.gioconomicon.net/modules.php?name=News)
_Elendil

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top