Balin

Balin, Signore di Moria

Erebor, 2.763 T.E. –  Khazad-dûm, 2.994 T.E.

 

Balin figlio di Fundin riveste, tra i Nani citati nelle Grandi Storie della Terza Era, un ruolo estremamente importante, avendo partecipato, durante la propria vita, ad alcuni degli eventi più significativi per il Popolo di Durin e in generale per tutti i popoli liberi della Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

La Battaglia dei Lupi Mannari

 I Nani e Bilbo esplosero in grida d’incitamento. La collera dei lupi era terribile a vedersi e il tumulto che fecero risuonò per tutta la foresta. Da sempre i lupi hanno paura del fuoco, ma questo era un fuoco particolarmente orribile e soprannaturale: se una scintilla arrivava a colpirne la pelliccia, vi si attaccava e vi scavava una ferita bruciante, e a meno che i lupi non si rotolassero in fretta per terra erano presto divorati dalle fiamme.
Leggi tutta la voce

non aveva l’intenzione di lasciare fare ai lupi il comodo loro

 Potete ben capire perché Gandalf, ascoltando i loro ringhi e i loro ululati, cominciasse a spaventarsi terribilmente, anche se era uno stregone, avendo la netta sensazione di trovarsi in un posto che tutto era fuor che sicuro. Ma non aveva nemmeno l’intenzione di lasciare fare ai lupi il comodo loro, anche se non poteva far molto, bloccato com’era su un albero alto con i lupi tutt’intorno.
Leggi tutta la voce

non ce ne sarebbe rimasto nessuno il giorno dopo

 Nonostante i pericoli di quelle terre remote, Uomini arditi provenienti da sud si erano spinti fin là, abbattendo alberi e costruendosi dimore in cui vivere, in mezzo ai boschi più belli, nelle vallate e lungo le sponde del fiume. Ce n’erano molti, ed erano coraggiosi e ben armati, e nemmeno i Mannari osavano attaccarli se erano in molti, o in pieno giorno.
Leggi tutta la voce

I Mannari e gli Orchi si aiutavano spesso a vicenda

 Vi dirò che cosa udì Gandalf, anche se Bilbo non lo capì. I Mannari e gli Orchi si aiutavano spesso a vicenda nelle loro azioni malvagie. Di solito gli Orchi non si avventurano molto lontano dalle loro montagne, a meno che non ne vengano snidati e cerchino nuove case, o vadano in guerra (cosa che, sono lieto di dire, non si è verificata per molto tempo).
Leggi tutta la voce

Appena in tempo!

 «Ti sei di nuovo lasciato dietro la scassinatore!» disse Nori a Dori guardando in giù.
 «Non posso mica passare la vita a portarmi scassinatori in spalla» disse Dori «giù per i tunnel e su per gli alberi? Cosa credi che sia?
Leggi tutta la voce

Sugli alberi, presto!

 «Sugli alberi, presto!» gridò Gandalf; e corsero verso gli alberi sul limitare della radura, puntando a quelli che avevano rami abbastanza bassi, o che erano abbastanza slanciati per arrampicarvicisi sopra. Li trovarono il più in fretta possibile, come potete ben immaginare; e salirono quanto più in alto glielo consentiva la robustezza dei rami.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien