Il più vigile di tutti era sempre Mithrandir

Il più vigile di tutti era sempre Mithrandir, e fu egli che più si insospettì per la tenebra di Bosco Atro, perché, sebbene molti la ritenessero opera dei Fantasmi dell’Anello, egli temeva trattarsi invero dell’ombra iniziale di Sauron tornante; e si recò a Dol Guldur, e lo Stregone fuggì davanti a lui, e per lungo tempo si ebbe una vigile pace. Alla fine, però, l’Ombra riapparve e il suo potere s’ingrandì; in quel torno di tempo fu convocato il Consiglio dei Saggi, che è detto anche Consiglio Bianco, e vi si recarono Elrond, Galadriel e Cìrdan, nonché altri signori degli Eldar, e con loro erano Mithrandir e Curunìr. Questi (il quale era tutt’uno con Saruman il Bianco) fu eletto loro capo, avendo egli più di ogni altro studiato le antiche astuzie di Sauron. Galadriel, a dire il vero, avrebbe preferito che alla testa del Consiglio stesse Mithrandir, e Saruman gliene volle, perché il suo orgoglio e il suo desiderio di dominio erano notevolmente cresciuti.
{J.R.R. Tolkien, Il Silmarillion, Gli Anelli del Potere e La Terza Era, photo by MovieScreencaps}
-Lúthien Tinúviel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien