Sono contrario a dare un titolo separato ad ogni volume, senza un titolo complessivo.
Il Signore degli Anelli è un buon titolo complessivo, ma non è applicabile specialmente al primo volume, anzi probabilmente quello è il volume meno indicato.
Non vedo obiezioni a:
Il Signore degli Anelli: Il Ritorno dell’Ombra
Il Signore degli Anelli: L’Ombra si estende
Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re[…]”
“Come titoli dei volumi ora propongo, sotto il titolo complessivo
Il Signore degli Anelli Vol. I La Compagnia dell’Anello. Vol. II Le due torri. Vol. III La Guerra dell’Anello ( o se ancora lo preferisci: Il Ritorno del Re).
La Compagnia dell’Anello è adatto, credo, e va bene con il fatto che l’ultimo capitolo del volume è “La Compagnia si scioglie”.
Le due torri è il meglio che sono riuscito a fare per trovare un titolo che abbracci i libri 3 e 4 così diversi tra loro; e si può lasciare ambiguo: potrebbe riferirsi a Isengard, Barad-Dûr o a Minas Tirith o a Isengard e Cirith Ungol.
Per il volume III preferisco La Guerra dell’Anello, poiché ripresenta l’Anello; inoltre è meno impegnativo e da meno indizi su come andrà la storia.
J.R.R. Tolkien, Le Lettere, lettere a Rayner Unwin, n. 139 e 140.