Colui non è uno degli Úlairi

Mithrandir però rifiutò la carica, poiché non voleva avere legami e obblighi, salvo verso coloro da cui era inviato, né voleva dimorare in alcun luogo od obbedire a convocazioni di sorta. E Saruman prese a studiare la storia degli Anelli di Potere, la loro fattura e la sapienza in essi implicita. Ora, l’Ombra cresceva sempre più, e i cuori di Elrond e di Mithrandir tremarono. Sicché, un bel giorno Mithrandir, a costo di gravi pericoli, tornò a Dol Guldur e alle voragini dello Stregone, costatò la fondatezza dei propri timori, e riuscì a fuggirne. Tornato da Elrond, così gli disse: «Rispondono, ahimè, al vero le nostre supposizioni. Colui non è uno degli Úlairi, come molti a lungo hanno creduto, bensì Sauron in persona che ha ripreso forma e ora rapidamente cresce; ed egli sta radunando nuovamente tutti gli Anelli nelle proprie mani, ed è anche in caccia di notizie dell’Unico, nonché degli Eredi di Isildur, posto che ancora vivano in terra.»
{J.R.R. Tolkien, Il Silmarillion, Gli Anelli del Potere e La Terza Era, photo by MovieScreencaps}
-Lúthien Tinúviel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien