
Jenny Wenny
Chi ha detto che la torta perfetta non esiste?
Ecco una bella torta nuziale che va dritta nella nostra rubrica #piattitolkieniani!
Source: Jenny Wenny su Flickr.
_Elendil…
Chi ha detto che la torta perfetta non esiste?
Ecco una bella torta nuziale che va dritta nella nostra rubrica #piattitolkieniani!
Source: Jenny Wenny su Flickr.
_Elendil…
E quando Valinor fu completata e le dimore dei Valar furono edificate, nel mezzo della pianura di là dalle montagne essi costruirono la propria città, Valmar dalle molte campane […].
In quel tempo i Valar vennero radunati assieme per ascoltare il canto di Yavanna […]e Yavanna Kementari cantò al loro cospetto ed essi guardarono.…
«Fra poco vuota il sacco», sussurrò Pipino a Merry, che annuì col capo.
«Ebbene», disse infine Frodo, sollevando il busto e raddrizzando la schiena come se avesse preso una decisione. «Non posso tenere il segreto più a lungo. Ho qualcosa da dire a tutti voi, ma non so proprio da dove incominciare».…
Parliamo nuovamente di tarocchi con la serie di #tarocchitolkieniani disegnata da Sceit-A su DeviantArt!
“Il Carro” è la settima carta degli arcani maggiori dei tarocchi.
Solitamente viene rappresentato un Re o un guerriero che conduce un carro (o una biga, talvolta alata) trainato da due cavalli.…
I Grandi tra questi spiriti sono detti dagli Elfi i Valar, cioè le potenze di Arda, e gli uomini li hanno spesso chiamati dei. I signori dei Valar sono sette; e anche le Valier, le regine dei Valar sono sette.
Questi erano i loro nomi nella lingua elfica così come era parlata a Valinor, benché essi ne abbiano altri nel linguaggio degli Elfi nella Terra di Mezzo, e plurimi siano i loro nomi tra gli Uomini.…
Sigurd
33 ‘Life each must leave
on his latest day,
yet gold gladly
will grasp living!’
Fáfnir
‘Fools! saith Fáfnir –
with fate of woe
this gold is glamoured.
Grasp not! Flee thou!’
Sigurd
34 ‘A fool, saith Sigurd,
could not fend himself
with helm of horror –
hell now seize him!’…
Torniamo a parlare di #giochitolkieniani! Oggi con “Il Signore degli Anelli: La guerra del Nord“, GDR basato solo su alcune parti dei libri del Professore, e pubblicato nel 2011 da Warner Bros per PS 3, Xbox360 e PC.
La storia parte da tre eroi di diversa provenienza (un nano, un umano “dunedain” e un elfo), che intraprendono il viaggio a nord della Terra di Mezzo per bloccare le armate di Agandaur (il “Númenóreano Nero”).…
Nel Doriath conobbe Celeborn nipote di Thingol. Per amore di Celeborn che non intendeva abbandonare la Terra di Mezzo ( e mossa dal suo orgoglio personale, essendo stata uno di coloro che si erano mostrati bramosi di avventurarvisi) non partì per l’Ovest dopo la Caduta di Melkor, ma con Celeborn, superati gli Ered Lindon, andò nell’Eriador.…
Tutto questo andò avanti per un periodo che allo Hobbit pareva non finisse mai; e aveva sempre fame, perché erano molto cauti con le provviste. Anche così, col passare dei giorni, e la foresta che pareva sempre identica, cominciarono a stare in ansia.…
Torna la #musicatolkieniana, oggi con i Rhapsody! Per la precisione, parliamo dei Luca Turilli’s Rhapsody (formatosi nel 2011 dopo la scissione di Luca Turilli dai Rhapsody of Fire), con “One Ring to Rule Them All“, dall’album del 2015 “Prometeus – Symphonia Ignis Divinus”
Testo:
In the leaf of the oak, in the heart of the rock
In the shade of the icy Misty Mountains
In the vast lonely reigns of the whole Middle Earth
Somber whisper unveil forgotten dangers
Then he came for them all, he was known as “The Grey”
The old keeper of wise and ancient magic
He, the one who could read in the soul of the ring
The dark will of the sinful necromancer
“Ash Nazg durbatulûk, ash Nazg gimbatul,
Ash Nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul.”…