Nightfall

Torniamo con i Blind Guardian per quanto riguarda la Musica ispirata alle opere di Tolkien!
Oggi vi propongo “Nightfall”, dall’album “Nightfall in Middle-Earth”, ispirata all”abbandono di Valinor ed agli avvenimenti che videro protagonista Fëanor.
Testo:
No sign of life did flicker
In floods of tears she cried
“All hope’s lost it can’t be undone
They’re wasted and gone”
“Save me your speeches
I know (They blinded us all)
What you want
You will take it away from me
Take it and I know for sure
The light she once brought in
Is gone forevermore”
Like sorrowful seaguls they sang
Lost in the deep shades
The misty cloud brought
(Come take a look at the sky)
Monstrous it covered the shore
Fearful into the unknown
Quietly it crept in new horror
Insanity reigned
And spilled the first blood
When the old king was slain
Nightfall
Quietly it crept in and changed us all
Nightfall
Quietly it crept in and changed us all
Nightfall
Immortal land lies down in agony
“How long shall we
Mourn in the dark
The bliss and the beauty
Will not return
Say farewell to sadness and grief
Though long and hard
The road might be”
But even in silence I heard the words
“An oath we shall swear
By the name of the one
Until the world’s end
Just wondering how
I can still hear these voices inside
The doom of the Noldor drew near
The words of a banished king
“I swear revenge”
Filled with anger
Aflamed our hearts
Full of hate, full of pride
Oh we screamed for revenge
Nightfall
Quietly it crept in and changed us all
Nightfall
Quietly it crept in and changed us all
Nightfall
Immortal land lies down in agony
“Vala he is that’s what you said
(Freely you came and)
Then your oath’s been sworn in vain
Never trust the northern winds
Never turn your back on friends”
“Oh I’m heir of the high lord!”

Leggi tutta la voce

subito si diffonderà una gran Luce

“Quando il mondo sarà vecchio e le Potenze saranno indebolite, allora Morgoth tornerà indietro dal Vuoto Esterno attraverso la Porta della Notte. Egli distruggerà il Sole e la Luna, ma Eärendil subito sarà su di lui – simile a una fiamma bianca- e lo trascinerà al suolo.…

Leggi tutta la voce

Manwë e Varda

Manwë, il più caro a Ilùvatar, quegli che più chiaramente ne intende i propositi. Egli era destinato a essere, nella pienezza dei tempi, il primo di tutti i Re: signore del reame di Arda e sovrano di quanto vi dimora. Sùlimo è il suo soprannome, cioè Signore del Respiro di Arda.
Leggi tutta la voce

la vera speranza dei Noldor sta all’Ovest

Fu così che il figlio di Huor percorse a cavallo la Tumladen, giungendo al portale di Gondolin; e, salendo l’ampia scalea della città, fu condotto finalmente alla Torre del Re, dove poté contemplare le immagini degli Alberi di Valinor. Quindi Tuor fu ammesso al cospetto di Turgon figlio di Fingolfin, Re Supremo dei Noldor, e alla destra del Re sedeva Maeglin suo nipote, mentre alla sua sinistra stava Idril Celebrindal sua figlia; e tutti coloro che prestarono orecchio a Tuor si meravigliarono, dubitando che colui fosse davvero un Uomo di stirpe mortale, le parole che gli fluivano dalle labbra essendo quelle del Re delle Acque.…

Leggi tutta la voce

Aredhel Ar-Feiniel

Aredhel Ar-Feiniel, la Bianca Signora dei Noldor, figlia di Fingolfin, viveva nel Nevrast con Turgon suo fratello, e con lui si trasferì nel Regno Celato. Ma s’annoiava nella chiusa città di Gondolin, e a mano a mano che il tempo passava sempre più desiderava tornare a cavalcare per ampie terre e aggirarsi per le foreste, com’era stato suo costume in Valinor; e quando furono trascorsi duecent’anni dacché era stata completata la costruzione di Gondolin, parlò con Turgon e gli chiese licenza di andarsene.…

Leggi tutta la voce

Si computarono da allora gli Anni del Sole

Ora i Valar stavano in pace dietro le loro montagne; e, data luce alla Terra di mezzo, a lungo più non se ne curarono, e il predominio di Morgoth restò incontrastato se non dalla prodezza dei Noldor. Ulmo più di tutti volgeva la mente agli esuli, lui al quale notizie da tutta la Terra giungevano per ogni acqua.…

Leggi tutta la voce
Back To Top