Era fiera, forte, dalla volontà ferrea

Galadriel era nata nella felicità di Valinor, che però ben presto, fu offuscata; e da allora Galadriel non ebbe mai più il cuore in pace, perché in quel periodo di dure prove, contrassegnato dalle contese dei Noldor, si trovò ad essere tirata ora da una parte, ora dall’altra.…

Leggi tutta la voce

Welcome to Valinor

Il nostro viaggio attraverso i #paesaggitolkieniani continua!
Oggi raggiungiamo Valinor, attraverso “Welcome to Valinor” di Nahar-Doa (su DeviantArt), che immagina così le sponde di Valinor all’arrivo della nave che trasporta Frodo, Bilbo e Gandalf.
_Elendil…

Leggi tutta la voce

Qui sulle rive del Mare finisce la nostra compagnia

Ebbene, cari amici, qui sulle rive del Mare finisce la nostra Compagnia nella Terra di Mezzo. Andate in pace! Non dirò: “Non piangete”, perché non tutte le lacrime sono un male.
Allora Frodo baciò Merry e Pipino e per ultimo Sam, e salì a bordo; le vele furono issate, il vento soffiò, e lentamente la nave scivolò via lungo il grigio estuario; e la luce della fiala di Galadriel che Frodo teneva alta scintillò e svanì.
Leggi tutta la voce

il custode delle case dei morti

«Námo il maggiore, dimora in Mandos, che si trova nella parte occidentale di Valinor. Egli è il custode delle case dei morti, colui che convoca gli spiriti di coloro che sono massacrati. Nulla dimentica; e conosce tutte le cose che saranno, eccettuate solo quelle che ancora stanno nella libertà di Iluvatar.…

Leggi tutta la voce

Auguriamo un buon compleanno all’amministratrice Elendil

Ma, che Amandil sia giunto o meno a Valinor e Manwë ne abbia ascoltato o no la preghiera, certo è che, per grazia dei Valar, Elendil, i suoi figli e la loro gente furono risparmiati dalla rovina di quel giorno. Elendil infatti era rimasto in Rómenna, ignorando le esortazioni del Re quando questi era partito per la guerra; ed evitando i soldati di Sauron giunti a impadronirsi di lui e a trascinarlo ai fuochi del Tempio, salì a bordo della propria nave e stette ad attendere al largo della costa.…

Leggi tutta la voce

la voce di Ulmo è profonda come le profondità dell’oceano

«Ulmo è il signore delle Acque. Egli è solo. Non dimora a lungo in alcun luogo, ma si muove a piacimento in tutte le acque profonde sopra la Terra e sotto la Terra. È il secondo per potenza dopo Manwë, e prima che Valinor fosse fatta fu il suo amico più intimo; ma da quel momento egli si recò raramente ai concili dei Valar, a meno che non si trattassero questioni di grande importanza.…

Leggi tutta la voce

come si narra nel Narsilion, il Canto del Sole e della Luna

Ma quando finalmente i Valar appresero che i Noldor erano davvero usciti da Aman e tornati nella Terra-di-mezzo, si levarono e cominciarono a porre in atto quelle decisioni che avevano mentalmente preso per riparare le malefatte di Melkor. Manwë ordinò a Yavanna e a Nienna di far ricorso a tutti i loro poteri di crescita e guarigione; ed esse li indirizzarono tutti sugli Alberi.…

Leggi tutta la voce
Back To Top