Al cortile della Fontana, di Ted Nasmith

Bianca Torre di Ecthelion

Minas Tirith, c.a 1.900 T.E. (ricostruita nel 2.698 T.E.) – Esistente a Gondor

 

Candida e splendente sullo sfondo del Monte Mindolluin, un’alta torre svettava su Minas Tirith durante gli anni di decadenza della seconda metà della Terza Era: misurava 300 piedi dalla base alla sommità, e dominava la pianura circostante, verso Sud seguendo l’Anduin che scendeva al mare, a Est fino ai neri contrafforti di Mordor, e a Ovest lungo i Monti Bianchi, sfiorando in lontananza le campagne del Lebennin e del Linhir.…

Leggi tutta la voce
Faramir nell'Ithilien, di Donato Giancola

Faramir

Faramir, Sovrintendente di Gondor e Principe dell’Ithilien

Minas Tirith, 2.983 T.E. – Ithilien, 82 Q.E.

 

Nel grande affresco degli eventi che hanno caratterizzato la fine della Terza Era di Arda, Faramir di Gondor si era ritagliando un ruolo tra le figure di sfondo.…

Leggi tutta la voce
Denethor, di Tiziano Baracchi

Bastone dei Sovrintendenti

Gondor, ? (Inizio Terza Era) – Utilizzato dai Signori dell’Ithilien nella Quarta Era

 

Sin dai primi anni di Nùmenor è stata tradizione della famiglia reale e della nobilità dei Dùnedain di assegnare un particolare valore simbolico, connesso alla regalità e al comando, a un bastone.…

Leggi tutta la voce

Corno di Gondor

Minas Tirith, T.E. 1.980 – Amon Hen, T.E. 3019

 

Dopo la morte di Eärnur II, ultimo Re di Gondor, molti dei dei simboli di regalità del Reame del Sud, come la corona dei Re, rimasero celati in attesa del ritorno dei legittimi eredi.…

Leggi tutta la voce
Eärnur e Mardil, di Oznerol

Mardil

Mardil Voronwë, Primo Sovrintendente Regnante

Minas Tirith, T.E. 1.960 – Minas Tirith T.E. 2080

 

Mardil il Costante è una figura di cruciale importanza per la Storia del Regno di Gondor e, più in generale, per tutti gli Uomini che vissero nell’ultimo millennio della Terza Era.…

Leggi tutta la voce

Boromir I

Minas Tirith, 2.410 T.E. – Minas Tirith, 2.489 T.E.

 

La vita di Boromir I, Sovrintendente di Gondor succeduto al padre Denethor I, per quanto non caratterizzata da eventi particolarmente significativi, si situa in un periodo di grandi cambiamenti che plasmeranno la forza dell’Occidente della Terra di Mezzo per i secoli a venire.…

Leggi tutta la voce

Eärnur

Minas Tirith, T.E. 1.928 – Scomparso a Minas Morgul, T.E. 2.050

 

La storia dell’ultimo Re di Gondor è la storia di un eterno ritorno: quello degli Uomini Mortali, i quali sempre commetteranno i medesimi errori quando si lasciano muovere da superbia e arroganza, e sempre verranno trascinati nella medesima rovina.…

Leggi tutta la voce
Back To Top