il drago non ci avrà tutti

 Uscì dalla porta, le acque si alzarono in un fiero vapore sibilante; si levò in volo fiammeggiando, e si posò sulla cima della montagna in una vampa di fiamme verdi e scarlatte. I Nani udirono il rombo tremendo del suo volo, e si rannicchiarono contro le pareti dello spiazzo erboso, acquattandosi ai piedi dei massi, sperando di sfuggire in qualche modo agli occhi spaventosi del drago che li cercava.
Leggi tutta la voce

Ladri! Fuoco! Assassinio!

Ladri! Fuoco! Assassinio! Una cosa del genere non era mai successa da quando era venuto per la prima volta sulla Montagna! Non ci sono parole che possano descrivere la sua collera, il tipo di collera che si può vedere solo quando un ricco, che ha più di quanto non possa godere, perde improvvisamente qualcosa che ha posseduto a lungo ma che non ha mai usato o voluto prima.
Leggi tutta la voce

Freccia Nera

La Freccia Nera

Erebor, c.a. 2.600 T.E. – L’ultima uccise Smaug nel 2.941 T.E.

 

La Freccia Nera dei Signori di Dale è tra gli artefatti della Terra di Mezzo che, a dispetto della relativa fama guadagnata nelle storie e nei racconti di Uomini e Nani, ha avuto un ruolo cruciale negli eventi conclusivi della Terza Era, immediatamente precedenti alla Guerra dell’Anello.…

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 34

Il fiume ribollì in densi vapori e una fitta nebbia investì Dale, e nella nebbia il drago calò su di loro e distrusse quasi tutti i guerrieri – la solita storia disgraziata, fin troppo comune a quei giorni. Poi tornò indietro e si infilò dentro la Porta Principale e mise a soqquadro tutte le sale, i condotti, i tunnel, i corridoi, le cantine, le abitazioni e i passaggi.
Leggi tutta la voce

Bard

Bard di Esgaroth, la rovina di Smaug
Pontelagolungo, c.a. 2.910 T.E. – Dale, 2.977 T.E.
Bard, poi noto tra tutti i popoli liberi come “l’Arciere”, rappresenta uno dei personaggi più importanti nella storia degli ultimi secoli della Terza Era, e viene tuttora ricordato come uno dei più abili utilizzatori d’arco di tutta la Terra di Mezzo.
Leggi tutta la voce

Smaug

Montagne del Nord, ? – Pontelagolungo, 3.941 T.E

 

Smaug era il più grande dei draghi sputafuoco del Nord, e certamente tra di essi quello che svolge il ruolo più importante nelle Storie dei figli di Ilùvatar. Insieme a Scatha, ucciso da Fram figlio di Frumgar della stirpe degli Éothéod al volgere del primo millennio della Terza Era, è l’unico dei draghi ad avere un nome sin dai loro progenitori della Prima Era.…

Leggi tutta la voce

Erebor

Nel Rhovanion settentrionale, al centro della vasta prateria delimitata dalla foresta di Bosco Atro, le Montagne Grigie e i Colli Ferrosi, si innalza una imponente montagna solitaria. Il massiccio di Erebor, alto circa 3500 metri, è composto da sei grandi dorsali e caratterizzata da un fiume che, sgorgando da una sorgente situata all’interno della montagna, ne accompagna i contrafforti.…

Leggi tutta la voce

Posso chiederti chi sei e da dove vieni?

«Hai modi garbati per essere un ladro e un bugiardo,» disse il drago. «Sembra che tu conosca bene il mio nome, ma io non ricordo di averti mai fiutato prima d’ora. Posso chiederti chi sei e da dove vieni?»

~J.R.R. Tolkien, Lo Hobbit; Immagine: “Smaug and Bilbo Talk” by ARTdesk on DeviantArt…

Leggi tutta la voce

questa fu la fine di Smaug e di Esgaroth

«Tutt’intero cadde sulla città. I suoi ultimi spasimi la distrussero completamente in uno scoppio di scintille e schegge volanti. Il lago vi precipitò sopra ruggendo. Un’enorme massa d’acqua si sollevò, bianca sotto la luna nel buio improvviso. Ci fu un sibilo, un vortice ribollente, e poi silenzio.…

Leggi tutta la voce
Back To Top