Bilbo Baggins, di Michele Mantoani

Bilbo Baggins

Contea, 22 settembre 2.890 T.E. – Salpato a ovest il 29 settembre 3.021 T.E.

 

In un buco nella terra viveva uno hobbit.
J.R.R. Tolkien, Lo Hobbit, cap. I, “Una festa inaspettata”

 

Avventuriero, traduttore, narratore e scrittore, amico degli Elfi e dei Nani, longevo e inaspettato, folle e nobile, celebre tra tutti gli Hobbit d’ogni Era è Bilbo Baggins, discendente da due delle più importanti famiglie della Contea e protagonista di una delle avventure più chiacchierate dell’intera storia Hobbit.…

Leggi tutta la voce

Arrivo, signor Frodo!

 Si voltò, scendendo a spron battuto il sentiero. Cadde e si ferì le ginocchia. Si rialzò, continuando a correre. Giunse all’orlo del prato di Parth Galen lungo la riva, ove le barche erano state tirate a secco. Non c’era nessuno. Gli parve di udire delle grida nei boschi dietro di sé, ma non vi fece caso.
Leggi tutta la voce
Frodo, Sam e Gollum, di Dave Wenzel

Brani dalle Lettere - Sam e Gollum

 

Quanto a me, probabilmente mi ha commosso più di tutto la discussione di Sam sull’intreccio ininterrotto della storia, la scena in cui Frodo si addormenta poggiato sul suo petto e la tragedia di Gollum che in quel momento arriva quasi a redimersi, se non fosse per una parola aspra di Sam.

Leggi tutta la voce
Sauron e il Bianco Consiglio, di Laurence Andrew

Brani dalle Lettere - La Magia in Arda

“Non ho usato il termine “Magia” in modo coerente, e in effetti la regina elfica Galadriel è costretta a protestare con gli Hobbit che usano quella parola indifferentemente sia per le azioni del Nemico, sia per quelle degli Elfi […]

La loro magia (degli Elfi) è Arte, liberata da molti dei suoi limiti umani: più facile, più rapida, più completa.

Leggi tutta la voce

Fra poco vuota il sacco

«Fra poco vuota il sacco», sussurrò Pipino a Merry, che annuì col capo.
«Ebbene», disse infine Frodo, sollevando il busto e raddrizzando la schiena come se avesse preso una decisione. «Non posso tenere il segreto più a lungo. Ho qualcosa da dire a tutti voi, ma non so proprio da dove incominciare».…

Leggi tutta la voce

Credo che sia sulla buona strada

«Credo», rispose Frodo lentamente, «che sia sulla buona strada. C’è senz’altro un collegamento con le avventure del vecchio Bilbo, ed i cavalieri stanno cercando, o bisognerebbe piuttosto dire cacciando, lui o me. Se volete saperlo, temo anche che sia una cosa da prendersi sul serio, e che non sono al sicuro né qui né in nessun altro posto».…

Leggi tutta la voce

Tipi neri su cavalli neri

«Sparecchiamo dopo», disse Merry; «adesso raccontatemi tutto! Immagino che avrete avuto un sacco di avventure, e non è giusto, perché io non c’ero. Voglio che mi raccontiate la storia da capo a fondo e soprattutto che mi spieghiate cosa gli era preso al vecchio Maggot e perché mi parlava in quel modo.…

Leggi tutta la voce

E invece ne vogliamo!

Pranzarono in cucina vicino al fuoco scoppiettante. «Penso che voi tre ne abbiate abbastanza dei funghi!», disse Fredegario, senza però molta speranza.
«E invece ne vogliamo!», gridò Pipino.
«Sono miei!», disse Frodo. «Dati a me personalmente dalla signora Maggot, regina tra le mogli d’agricoltore.…

Leggi tutta la voce
Back To Top