Fëanor, di Soni Alcorn Hender

Fëanor

Tirion, 1.169 A.A. – Ered Wethrin, 1.497 A.A.

 

Ché Fëanor era il più possente, in ogni organo del corpo e della mente, per valore come per resistenza, bellezza, intendimento, abilità, forza e acutezza, di tutti i Figli di Ilùvatar, e in lui ardeva una fiamma lucente.

Leggi tutta la voce

Palantíri

Valinor, ? A.A. – In parte conservati nella Terra di Mezzo

 

Alte navi e alti re
Tre volte tre,
Che portaron da terre sommerse
Oltre il mare in tempesta?
Sette stelle e sette pietre e un albero bianco

 

Una delle più celebri strofe dedicate all’arrivo dei Fidi Númenoreani in fuga dalla distruzione di Númenor cita, tra i simboli della casa reale di Gondor, gli oggetti protagonisti di questo approfondimento.…

Leggi tutta la voce

Minas Ithil divenne un luogo di paura

Fu dunque durante il regno di Re Eärnil, come ci si rese conto più tardi, che il Re degli Stregoni fuggendo da Angmar si rifugiò a Mordor, riunendo là gli altri Schiavi dell’Anello, di cui egli era il capo. Solo nel 2000, però, essi uscirono da Mordor attraverso il Passo di Cirith Ungol e assediarono Minas Ithil, impadronendosene nel 2002 e catturando il palantir della torre.…

Leggi tutta la voce

Perché l’ho visto

Saruman: All’interno della sua fortezza il signore di Mordor vede tutto. Sta richiamando a lui tutto il male. Presto avrà creato un esercito abbastanza imponente da lanciare un attacco alla Terra di Mezzo.

Gandalf: Sai questo? Come?

Saruman: Perché l’ho visto.…

Leggi tutta la voce
Back To Top