Palantíri

Valinor, ? A.A. – In parte conservati nella Terra di Mezzo

 

Alte navi e alti re
Tre volte tre,
Che portaron da terre sommerse
Oltre il mare in tempesta?
Sette stelle e sette pietre e un albero bianco

 

Una delle più celebri strofe dedicate all’arrivo dei Fidi Númenoreani in fuga dalla distruzione di Númenor cita, tra i simboli della casa reale di Gondor, gli oggetti protagonisti di questo approfondimento.…

Leggi tutta la voce

Minas Ithil divenne un luogo di paura

Fu dunque durante il regno di Re Eärnil, come ci si rese conto più tardi, che il Re degli Stregoni fuggendo da Angmar si rifugiò a Mordor, riunendo là gli altri Schiavi dell’Anello, di cui egli era il capo. Solo nel 2000, però, essi uscirono da Mordor attraverso il Passo di Cirith Ungol e assediarono Minas Ithil, impadronendosene nel 2002 e catturando il palantir della torre.…

Leggi tutta la voce

luce cadaverica che non illuminava nulla

Una lunga valle, profondo golfo d’ombra, penetrava all’interno dei monti. Dal lato opposto della vallata si ergevano, alte su di un seggio di roccia nel grembo nero dell’Ephel Dúath, le mura e la torre di Minas Morgul. Ogni cosa intorno era buia, terra e cielo, ma nella fortezza brillava una luce.…

Leggi tutta la voce
Back To Top