terra verde al lume dell’alba

Allora Frodo baciò Merry e Pipino e per ultimo Sam, e salì a bordo; le vele furono issate, il vento soffiò, e lentamente la nave scivolò via lungo il grigio estuario; e la luce della fiala di Galadriel che Frodo teneva alta scintillò e svanì.…

Leggi tutta la voce

finisce la nostra compagnia

Ma ora Sam era pieno di tristezza, e gli parve che se la separazione sarebbe stata amara, più amara ancora era la via del ritorno. Ma mentre erano tutti là riuniti, e gli Elfi stavano salendo sulla nave, e ogni cosa veniva preparata per la partenza, arrivarono al gran galoppo Pipino e Merry.…

Leggi tutta la voce

Ricompensarlo!

Più tardi, quello stesso giorno, gli Hobbit tennero anch’essi una riunione, nella stanza di Bilbo. Merry e Pipino si sdegnarono udendo che Sam era sgattaiolato nella stanza del Consiglio e che lo avevano scelto come compagno di Frodo.

«E’ estremamente ingiusto», disse Pipino.…

Leggi tutta la voce

Chiudiamo fuori la notte!

Su una sedia all’altra estremità della stanza sedeva una donna. La lunga chioma bionda le scendeva sulle spalle; la sua veste era verde, del verde dei giovani germogli, tempestata di argentee perle di rugiada; e la cintura d’oro pareva una catena di gigli incastonata di non-ti-scordar-di-me.…

Leggi tutta la voce

Dove siamo, e dove stiamo andando?

L’ultima immagine che portava incisa nella memoria era Boromir appoggiato a un albero che estraeva una freccia dal suo petto. Poi tutto era piombato nell’oscurità.

«Qualcuno deve avermi colpito alla testa», si disse Pipino. «Chissà se le ferite di Merry sono gravi.…

Leggi tutta la voce

prendeva appunti sulle avventure di Frodo

Durante quegli ultimi giorni, gli Hobbit si riunivano di sera nel Salone del Fuoco, e lì, fra le molte altre storie, udirono per intero il poema di Beren e Lúthien, e della conquista del Grande Gioiello; ma di giorno, mentre Merry e Pipino andavano gironzolando, Frodo e Sam erano sempre reperibili, assieme a Bilbo, nella piccola camera di questi.…

Leggi tutta la voce

Non è certo quella la direzione da prendere!

«Quello», disse Merry mostrando col dito, «è il corso del Sinuosalice. Viene dai Tumulilande e scorre verso sud-ovest attraverso la Foresta prima di sboccare nel Brandivino sotto Finfratta. Non è certo quella la direzione da prendere! Dicono che la valle del Sinuosalice sia il luogo più strano e misterioso dell’intero bosco, addirittura il nucleo dal quale proviene e si sviluppa tutto il mistero».…

Leggi tutta la voce

faremo il possibile per aiutarti

Sappiamo che l’Anello non è cosa da scherzarci sopra, ma faremo il possibile per aiutarti nella lotta con il Nemico».

«L’Anello!», disse Frodo, completamente stralunato.

«Sì, l’Anello», ripeté Merry. «Mio caro vecchio Hobbit, non ti accorgi degli amici ficcanaso. E’ da anni che sono al corrente dell’esistenza dell’Anello, da prima che Bilbo partisse, per esser più precisi; ma poiché evidentemente egli lo considerava un segreto, mi sono tenuto per me la mia scoperta, fin quando formammo il nostro complotto.…

Leggi tutta la voce

la Compagnia si preparò alla partenza

Era un giorno freddo e grigio di fine dicembre. Il Vento dell’Est spaziava tra gli spogli rami degli alberi e fremeva fra gli scuri pini sulle colline. Basse e cupe, le nuvole in brandelli sorvolavano veloci. Allorquando le tristi ombre del tardo pomeriggio incominciarono a calare, la Compagnia si preparò alla partenza.…

Leggi tutta la voce

perdemmo le Entesse

«Come mai siete rimasti in pochi, pur vivendo in questo paese da tanto tempo?», domandò Pipino. «Molti di voi sono morti?».

«Oh no!», rispose Barbalbero. «Nessuno è morto interiormente, come intendete voi. Alcuni, beninteso, sono stati travolti da eventi infausti nel corso dei lunghi anni, ed altri sono diventati vegetali.…

Leggi tutta la voce
Back To Top