Castamir l'usurpatore, di Matěj Čadil

Castamir

Castamir l’usurpatore

Osgiliath, T.E. 1.259 – Guadi dell’Erui, T.E. 1.447

 

Castamir è un nome che per lunghi secoli ha evocato ricordi di lutti e sofferenza, innescando, con la propria intransigenza e la propria sete di potere, quella che è probabilmente stata la più grande tragedia vissuta da Gondor fino alla Guerra dell’Anello: il conflitto civile divenuto noto come Lotta delle Stirpi.…

Leggi tutta la voce

non si trovò un pretendente alla corona

I discendenti dei re si erano ormai molto ridotti di numero. La Lotta delle Stirpi aveva notevolmente contribuito a decimarli, e da allora i re erano divenuti gelosi e guardinghi. Molti tra coloro di cui essi sospettavano erano fuggiti a Umbar unendosi ai ribelli, mentre altri avevano rinunciato al loro lignaggio e avevano preso mogli che non erano di sangue númenoreano.…

Leggi tutta la voce

Così si estinse la linea dei Re Navigatori

Così si estinse la linea dei Re Navigatori. Atanatar Alcarin, figlio di Hyarmendacil, visse in tale splendore che la gente diceva: Le pietre preziose a Gondor sono sassolini con i quali giocano i bambini. Ma Atanatar amava la vita facile, e non fece nulla per mantenere il potere che aveva ereditato; i suoi due figli gli rassomigliavano in tutto e per tutto.…

Leggi tutta la voce
Back To Top