Edoras si chiamano quei cortili

Dritto innanzi ai viaggiatori si apriva la più ampia di queste valli, come un lungo golfo fra i colli. Più lontano, all’interno, scorgevano un insieme montagnoso e franato dal quale emergeva un alto picco; alla imboccatura della conca stava di guardia, come una sentinella, un’altura solitaria.…

Leggi tutta la voce

Legolas e Gimli a Minas Tirith

L’Elfo e il Nano entrarono insieme a Minas Tirith, e coloro che li vedevano si stupirono alla vista di simili compagni; Legolas era infatti di una bellezza superiore a quella di qualunque Uomo, e cantava strofe elfiche mentre camminava nel mattino; Gimli invece avanzava con passo maestoso, carezzandosi la barba e volgendo lo sguardo qua e là.
Leggi tutta la voce

Il mio nome!

Mentre ch’i’ rovinava in basso loco,
dinanzi agli occhi mi si fu offerto
chi per lungo silenzio parea fioco.
Quando vidi costui nel gran diserto,
«Miserere di me,» gridai a lui,
«qual che tu sii, od ombra od omo certo!»
Rispuosemi: «Non omo, omo già fui,
e li parenti miei furon lombardi,
mantoani per patria ambedui.…

Leggi tutta la voce

tessitori di reti e maghi

Il Cavaliere li guardò con crescente meraviglia, ma il suo sguardo si fece duro. «Esiste dunque veramente una Dama nel Bosco d’Oro, come narrano le antiche storie!», esclamò. «Dicono che pochi riescono a sfuggire dalle sue reti. Che tempi strani sono questi!
Leggi tutta la voce

Sarà una notte nera

Gandalf galoppò più lento per attendere Legolas che cavalcava accanto a Éomer. «Hai lo sguardo acuminato caratteristico della tua bella stirpe, Legolas», disse; «voi sapete distinguere un passero da un fringuello a una lega di distanza. Dimmi, vedi nulla laggiù in direzione d’Isengard?».…

Leggi tutta la voce

Andiamo a caccia di orchi!

Gimli “La Compagnia ha fallito”
Aragorn “No se siamo fedeli l’uno all’altro. Non abbandoneremo Merry e Pipino al tormento e alla morte. Non finché ci resterà forza. Lasciate tutto ciò che non vi occorre. Viaggeremo leggeri. Andiamo a caccia di orchi!”…

Leggi tutta la voce

Il Flagello di Ripley!

«Ahi! Ahi!», gemette Legolas. «Una Regina! È venuta una Regina!».
Gimli guardava fisso con occhi sbarrati. «Il Flagello di Ripley!», gridò, lasciando cadere la sua ascia e coprendosi il viso.
«Una Regina», mormorò Gandalf. «Adesso capisco». Vacillò, e si sostenne faticosamente col bastone.…

Leggi tutta la voce

Cerchiamo a nord!

Aragorn non sapeva che cosa fare: le tracce degli Orchi portavano in fondo alla valle e poi svanivano.

«Quale direzione pensi che abbiano preso?», domandò Legolas «A nord, per giungere più direttamente a Isengard o a Fangorn, se quella, come supponi tu, è la loro meta?…

Leggi tutta la voce

Ci sarebbe una via da poter tentare

Se adesso torniamo, l’Anello dovrà rimanere a Gran Burrone: non saremo più in grado di ripartire. Ed allora prima o poi Gran Burrone sarà assediato, e dopo un breve e amaro periodo verrà distrutto. Gli Spettri dell’Anello sono nemici mortali, eppur non sono ancora che un’ombra del potere e del terrore di cui disporrebbero se l’Anello Dominante tornasse al dito del loro padrone».…

Leggi tutta la voce

era questo il nome

Levò il bastone, e l’ascia sgusciò via dalla mano di Gimli, cadendo con fragore sul terreno. La spada di Aragorn, rigida nella sua mano paralizzata, sfavillò di fuoco improvviso. Legolas lanciò un urlo e scoccò una freccia in alto verso il cielo: scomparve in una vampata di fiamme.…

Leggi tutta la voce
Back To Top