Berúthiel

La Regina Berúthiel

Umbar (?) c.a. 800 T.E. – Dispersa in mare, dopo il 910 T.E.

 

La storia di Berúthiel, regina e consorte di Re Tarannon Falastur, dodicesimo Re di Gondor, ci racconta di un’epoca in cui Gondor stava toccando l’apice della sua potenza, che sarà raggiunta circa due secoli dopo all’epoca di Atanatar II Alcarin.…

Leggi tutta la voce

Beregond

Lossarnach, T.E. circa 2985-2990 – Ithilien, Q.E. circa 30-35

 

Beregond rappresenta, insieme a Hàma di cui abbiamo altrove parlato, un altro fulgido esempio di fedeltà di un Uomo per il proprio Signore, anche quando ciò significa opporsi alle leggi vigenti e alle azioni sconsiderate di chi esercita il potere.…

Leggi tutta la voce

chiamarono il paese Rohan

La chiamarono Mark dei Cavalieri, ed essi presero il nome di Eorlingas, ma a Gondor tutti chiamarono il paese Rohan e gli abitanti Rohirrim (il che significa Signori dei Cavalli). E così Eorl fu il primo Re del Mark, ed egli scelse come dimora una verde collina ai piedi dei Monti Bianchi, che costituivano la frontiera meridionale del suo paese.
Leggi tutta la voce

giunsero da nord i Cavalieri

«Egli giunse così alla battaglia del Campo di Celebrant, poiché quello era il nome dello spazio verde compreso fra l’Argentaroggia e il Limterso. L’esercito di Gondor era in pericolo. Sconfitto in pianura e tagliato fuori dal Sud, era stato respinto oltre il Limterso e improvvisamente assalito dalla schiera di Orchi, e costretto a indietreggiare sino all’Anduin.…

Leggi tutta la voce

partì con un grande esercito di cavalieri

Ma ormai nella valle del Fiume gli uomini erano poco numerosi e assai sparpagliati, ed era quindi difficile per essi dare l’aiuto necessario. Ma quando finalmente Eorl ebbe notizia dello stato di bisogno di Gondor, benché sembrasse ormai tardi, partì con un grande esercito di cavalieri.…

Leggi tutta la voce

Gli invasori conquistarono il Calenardhon

«Nel 2510 della Terza Era un nuovo pericolo minacciò Gondor. Una grande schiera di Uomini Selvaggi invase da nord-est il Rhovanion, e proveniente dalle Terre Brune attraversò l’Anduin con delle zattere. Al medesimo tempo, per caso o volutamente, gli Orchi (che a quei tempi prima della guerra contro i Nani erano molto potenti) discesero dalle Montagne.…

Leggi tutta la voce

cercarono maggiore spazio al Nord

Gli antenati di Eorl dicevano di discendere dai re del Rhovanion, il cui reame si stendeva al di là del Bosco Atro prima delle invasioni dei Carrieri, considerandosi quindi imparentati con i re di Gondor discendenti da Eldacar. Preferivano le pianure e amavano soprattutto i cavalli e ogni genere di prodezze e virtuosismi a cavallo, ma poiché erano numerosi in quei giorni nelle valli centrale dell’Anduin, e l’ombra di Dol Guldur si allungava incessantemente, udendo della sconfitta del Re degli Stregoni, cercarono maggiore spazio al Nord, cacciando gli ultimi abitanti di Angmar sul fianco orientale delle Montagne.…

Leggi tutta la voce

non si trovò un pretendente alla corona

I discendenti dei re si erano ormai molto ridotti di numero. La Lotta delle Stirpi aveva notevolmente contribuito a decimarli, e da allora i re erano divenuti gelosi e guardinghi. Molti tra coloro di cui essi sospettavano erano fuggiti a Umbar unendosi ai ribelli, mentre altri avevano rinunciato al loro lignaggio e avevano preso mogli che non erano di sangue númenoreano.…

Leggi tutta la voce
Back To Top