Glamdring

Glamdring

Gondolin (?), dopo il 116 P.E. – Esistente in Valinor (?)

 

Tra le armi che attraversano la storia della Terra di Mezzo, e in particolare delle spade brandite dalle grandi figure della lotta contro i Nemici dei Figli di Ilùvatar, Glamdring riveste, insieme alla sua sorella Orcrist, un ruolo centrale.…

Leggi tutta la voce

Sette Porte di Gondolin

Le sette porte di Gondolin

Orfalch Echor, c.a. 100-120 P.E. – Distrutte nella caduta, 510 P.E.

 

Tra i molti splendori d’incomparabile bellezza che adornavano Gondolin, la città nascosta, i sette cancelli che la dividevano dai sentieri montani circonstanti la catena dell’Orfalch Echor rappresentano un superbo esempio della profondità e della grandezza dell’arte dei Noldor del Beleriand.…

Leggi tutta la voce

Glamdring

Gondolin (?), dopo il 116 P.E. – Esistente in Valinor (?)

 

Tra le armi che attraversano la storia della Terra di Mezzo, e in particolare delle spade brandite dalle grandi figure della lotta contro i Nemici dei Figli di Ilùvatar, Glamdring riveste, insieme alla sua sorella Orcrist, un ruolo centrale.…

Leggi tutta la voce

Glorfindel

Valinor, ? A.A. –  (511 P.E., vivente in Valinor)

 

Tra i grandi nomi di Signori e Capitani dell’Eldalië tramandati dalle antiche cronache, pochissimi rivaleggiano con quello di Glorfindel, tra i più importanti e i più rispettati Elfi mai vissuti nella Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

Ecthelion

Ecthelion, Signore della Fonte

Valinor, ? A.A. – Gondolin, 511 P.E.

 

Tra i grandi Noldor della Prima Era che si sono resi capaci di memorabili imprese, pochi rivaleggiano Ecthelion di Gondolin, Signore della Casa della Fonte, il cui nome è ancora oggi ricordato come esempio di virtù ed eroismo.…

Leggi tutta la voce

Maeglin

Nan Elmoth, 320 P.E. – Gondolin, 510 P.E.

 

Tra le molte storie tragiche che costellano la saga dei Noldor nella Terra di Mezzo, poche sono paragonabili a quella di Maeglin, passato dall’essere vittima d’un padre troppo a lungo vissuto lontano dalla civiltà e dai suoi simili, all’esser vittima della propria gelosia, cieco al punto da trascinare volutamente nella rovina i parenti che gli restavano.…

Leggi tutta la voce

Pengolod

Pengolod, l’annalista di Gondolin

Nevrast (?), inizio P.E. – Tol Eressëa, ?

 

Pengolod è un personaggio che, per quando non abbia svolto una parte da protagonista nei grandi eventi della Terra di Mezzo, è una figura che chiunque abbia studiato le Grandi Storie di Arda conosce molto bene.…

Leggi tutta la voce
La Caduta di Gondolin, di Ralph Damiani

La Caduta di Gondolin

Valle di Tumladen, 510 P.E. 

 

Alla fine anche l’ultimo regno Noldor rimasto nel Beleriand cadde per mano di Morgoth.

Tuor, figlio di Huor, arrivò a Gondolin con l’aiuto di Ulmo, ove venne ben accolto dal Re Turgon che ricordava il sacrificio di Huor durante la Nirnaeth Arnoediad.…

Leggi tutta la voce

Tuor e Idril si sposarono dinanzi al popolo di Gar Ainion

E vennero giorni nei quali Tuor per molti anni aveva vissuto tra gli abitanti di Gondolin. Da lungo tempo conosceva e nutriva amore per la figlia del re e ora il suo cuore era ricolmo di quell’amore. Un grande amore provava anche Idril per Tuor e i fili del suo destino erano intrecciati con quello di lui, e questo dal giorno in cui, la prima volta, affacciata a un’alta finestra, aveva posato gli occhi su di lui[…] Ben pochi motivi aveva Turgon per opporsi al loro amore, poiché in Tuor vedeva un congiunto che poteva dare consolazione e una grande speranza.…

Leggi tutta la voce

Siamo i guardiani dell’uscita della via di Fuga

Allora Voronwë parlò alla guardia degli abitanti di Gondolin ed essi ne compresero il discorso, poiché era la dolce lingua degli Gnomi. Allora anche Tuor parlò e chiese dove mai si trovassero e chi fosse la gente armata che li circondava, poiché era pieno di stupore e meraviglia dinanzi alla perfetta fattura delle loro armi.…

Leggi tutta la voce
Back To Top