Che sorte malefica!

Qualcosa giungeva alle loro spalle. Non si riusciva a distinguere cosa fosse: era come una grande ombra, nel mezzo della quale si trovava una forma scura di dimensioni umane, o anche più grossa; potere e terrore parevano sprigionarsi da essa e precederla.…

Leggi tutta la voce
Il Flagello di Durin, di Joe Hickman

Il Flagello di Durin

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Moria, 3.019 T.E.

Esistevano prima del tempo gli Ainur, i Santi, concepiti da Eru Iluvatàr secondo una naturale scala di possanza, e ciascuno dotato di poteri più o meno evidenti, che avrebbero rivelato, ognuno a proprio modo, durante la Grande Musica che chiamiamo Ainulindalë, che l’Uno rese reale e tramuto in Eä, il mondo che è.…

Leggi tutta la voce

Dáin II Piediferro

Colli Ferrosi, 2.767 T.E. – Erebor, 3.019 T.E.

 

Tra i Nani della stirpe di Durin, Dáin riveste un ruolo da protagonista, secondo forse solo ai grandi Nani della stirpe principale che governarono a Khazad-dûm e a Erebor nel corso dei secoli.…

Leggi tutta la voce

Gandalf il Grigio cadde nell’ombra

«Ahimè!», disse Aragorn. «Gandalf il Grigio cadde nell’ombra. Egli rimase a Moria ove soccombette».
A tali parole tutti gli Elfi della sala gridarono dal dolore e dallo stupore. «Queste sono notizie assai funeste», disse Celeborn, «le più funeste che siano giunte qui in lunghi anni pieni di sofferenze».…

Leggi tutta la voce
Back To Top