Al cortile della Fontana, di Ted Nasmith

Bianca Torre di Ecthelion

Minas Tirith, c.a 1.900 T.E. (ricostruita nel 2.698 T.E.) – Esistente a Gondor

 

Candida e splendente sullo sfondo del Monte Mindolluin, un’alta torre svettava su Minas Tirith durante gli anni di decadenza della seconda metà della Terza Era: misurava 300 piedi dalla base alla sommità, e dominava la pianura circostante, verso Sud seguendo l’Anduin che scendeva al mare, a Est fino ai neri contrafforti di Mordor, e a Ovest lungo i Monti Bianchi, sfiorando in lontananza le campagne del Lebennin e del Linhir.…

Leggi tutta la voce

Ecthelion

Ecthelion, Signore della Fonte

Valinor, ? A.A. – Gondolin, 511 P.E.

 

Tra i grandi Noldor della Prima Era che si sono resi capaci di memorabili imprese, pochi rivaleggiano Ecthelion di Gondolin, Signore della Casa della Fonte, il cui nome è ancora oggi ricordato come esempio di virtù ed eroismo.…

Leggi tutta la voce
La Caduta di Gondolin, di Ralph Damiani

La Caduta di Gondolin

Valle di Tumladen, 510 P.E. 

 

Alla fine anche l’ultimo regno Noldor rimasto nel Beleriand cadde per mano di Morgoth.

Tuor, figlio di Huor, arrivò a Gondolin con l’aiuto di Ulmo, ove venne ben accolto dal Re Turgon che ricordava il sacrificio di Huor durante la Nirnaeth Arnoediad.…

Leggi tutta la voce

il suo sembiante non è più riapparso in Arda

Dieci giorni durò quella battaglia, e di tutte le armate da lui apprestate per la conquista del Beleriand, non tornò che un pugno di superstiti. Pure, avrebbe avuto motivo di grande gioia, ancorché per il momento gli fosse celato. Ché Fëanor, mosso da ira per l’’Avversario, non volle far alto, ma proseguì tallonando i resti degli Orchi, pensando così di giungere da Morgoth stesso; e rideva forte agitando la spada, rallegrandosi al pensiero di aver sfidato la collera dei Valar e i perigli del cammino, e che era vicina l’ora della sua vendetta.…

Leggi tutta la voce
Back To Top