Eärnur

Minas Tirith, T.E. 1.928 – Scomparso a Minas Morgul, T.E. 2.050

 

La storia dell’ultimo Re di Gondor è la storia di un eterno ritorno: quello degli Uomini Mortali, i quali sempre commetteranno i medesimi errori quando si lasciano muovere da superbia e arroganza, e sempre verranno trascinati nella medesima rovina.…

Leggi tutta la voce

non si trovò un pretendente alla corona

I discendenti dei re si erano ormai molto ridotti di numero. La Lotta delle Stirpi aveva notevolmente contribuito a decimarli, e da allora i re erano divenuti gelosi e guardinghi. Molti tra coloro di cui essi sospettavano erano fuggiti a Umbar unendosi ai ribelli, mentre altri avevano rinunciato al loro lignaggio e avevano preso mogli che non erano di sangue númenoreano.…

Leggi tutta la voce

Minas Ithil divenne un luogo di paura

Fu dunque durante il regno di Re Eärnil, come ci si rese conto più tardi, che il Re degli Stregoni fuggendo da Angmar si rifugiò a Mordor, riunendo là gli altri Schiavi dell’Anello, di cui egli era il capo. Solo nel 2000, però, essi uscirono da Mordor attraverso il Passo di Cirith Ungol e assediarono Minas Ithil, impadronendosene nel 2002 e catturando il palantir della torre.…

Leggi tutta la voce
Back To Top