Ted Sabbioso

Hobbiville, c.a. 3000 T.E. – Lontano dalla Contea, ?

 

Ted Sabbioso è un personaggio che, a dispetto del piccolo ruolo che svolge nelle storie della Terra di Mezzo, rappresenta una figura particolarmente interessante. Ci permette infatti di scoprire un lato poco testimoniato del popolo degli Hobbit, gente tipicamente tradizionalista e conformista; quello capace di accettare di buon grado l’arrivo di un’epoca nuova fatta di macchine e industria e capace di abbandonare il mestiere di mugnaio da sempre svolto nella sua famiglia, non senza mostrare una buona dose di cinismo e cupidigia nel rigettare valori e usi della propria società.…

Leggi tutta la voce

Billy Felci

Billy Felci

Brea, circa 2.995 T.E. – Q.E ?

 

Billy Felci è un personaggio che lascia un’impressione talmente negativa in tutti coloro che lo incontrano che forse può meglio essere descritto come ciò che non è: non è un assassino, non è un cattivo in senso stretto, non è un servo convinto del Nemico né uno dei suoi sgherri più significativi.…

Leggi tutta la voce

Una volpe nella Contea

Tarda Terza Era

 

Tra i personaggi del Signore degli Anelli dotati di voce e di una presenza nella storia, ve n’è uno capace di stupire per ragioni uniche.

Ci troviamo nella Contea, l’anno è il 3018 della Terza Era, e Frodo, Sam e Pipino stanno cominciano il loro viaggio lungo la Via Est.…

Leggi tutta la voce

Non riuscirai a svignartela tanto facilmente!

«Santo cielo!», esclamò Frodo. «Ed io che credevo di essere stato furbo e prudente! Mi chiedo che cosa direbbe Gandalf! Tutta la Contea starà discutendo della mia partenza, allora?».
«Oh no!», disse Merry. «Non ti preoccupare! Il segreto non potrà essere custodito a lungo, è ovvio, ma per il momento credo che solo noi cospiratori ne siamo al corrente.…

Leggi tutta la voce

Il cielo era illuminato a giorno

«Il cielo era illuminato a giorno: voli di scintillanti uccelli dal dolce canto; verdi alberi dai tronchi di fumo scuro, le cui foglie si aprivano come tutta una primavera sbocciata in un solo attimo; rami incandescenti dai quali piovevano sfavillanti fiori sui piccoli Hobbit strabiliati, boccioli che dileguavano un profumo soave prima di sfiorare i loro visi volti verso l’alto; zampilli di farfalle svolazzanti che brillavano fra gli alberi; colonne di fuoco colorato s’innalzavano trasformandosi in aquile, navi e falangi di candidi cigni in volo; tempeste rosse, acquazzoni dalle gocce color limone; una foresta di lance argentate che si rizzò nello spazio col rumore di un esercito all’assalto, per piombare poi nell’acqua fischiando come cento serpenti arroventati.»…

Leggi tutta la voce

The Hobbit videogioco del 1982

Le opere di Tolkien hanno ispirato in vari modi tutte le arti.
Oggi iniziamo il nostro percorso all’interno del mondo dei videogiochi ispirati ai mondi di Tolkien, più o meno direttamente.
Troveremo semplici citazioni, ma anche interi videogiochi ispirati alle opere del Professore, come “The Hobbit”, videogioco del 1982, avventura testuale con 30 immagini vettoriali fisse.…

Leggi tutta la voce

Così ebbe origine la Terra di Buck

La sua famiglia crebbe e si moltiplicò, e continuò a crescere dopo la sua scomparsa, finché Villa Brandy occupò l’intera collinetta, provvista di tre portoni, parecchie porte di servizio e all’incirca di un centinaio di finestre. I Brandibuck ed i loro numerosi dipendenti incominciarono allora a scavare e poi a costruire, tutt’intorno.…

Leggi tutta la voce
Back To Top