Bianche Torri

Le Bianche Torri

Emyn Beraid, c.a. 3.300 S.E. – Esistenti nella Quarta Era

 

Alte sui colli a Est della contea, svettanti nella loro candida magnificenza e sfondo di molti eventi accaduti sotto o intorno ad esse nel corso della Terza Era della Terra di Mezzo, le Bianche Torri – delle quali Elostirion, la più occidentale, è anche la più celebrata nei canti – sono il suggello dell’amicizia tra i Noldor rimasti a Est del Grande Mare e i discendenti dei Fidi Nùmenoreani, sfuggiti all’Akallabêth e giunti alla Terra di Mezzo sotto la guida di Elendil.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien