Tolkien Reading Day 2024 – La morte di Finrod

L’edizione 2024 del Tolkien Reading Day è stata celebrata dallo staff di Racconti di Tolkien e Where Once was Light now Darkness Falls con la lettura di brani selezionati dal Silmarillion, il Quenta Silmarillion e gli Annali Grigi dedicati alla Morte di Finrod Felagund nelle segrete di Tol-in-Gaurhoth, quando con il suo sacrificio permise la sopravvivenza di Beren, che sarà poi salvato da Lùthien e Huan.…

Leggi tutta la voce

Anello di Barahir

Tirion, Anni degli Alberi – Conservato in Gondor

 

Pochi sono, tra gli artefatti creati da mano Elfica, quelli capaci di attraversare le ere e di rappresentare un simbolo di regalità per tutti i Figli di Ilùvatar, in contesti e luoghi diversi, al pari del monile divenuto poi celebre, nelle cronache umane, come l’Anello di Barahir padre di Beren.…

Leggi tutta la voce
La Nauglamìr, di Steamey

La Battaglia delle Mille Caverne

Menegroth, 504 P.E.
 
Thingol e Melian, nonostante la rovina che circondava il loro regno, erano ancora i superbi Signori del Doriath protetto dalla Cintura della Maia. E si racconta che il quando Thingol portava il Silmaril, la sua Terra diventava la più bella di tutte le contrade a Est del Mare, e che lo splendore del Re e della Regina rivaleggiava con quello dei Signori di Tirion.…

Leggi tutta la voce

Huan

HValinor, ? – Neldoreth, 466 P.E.

 

Non sono molti gli animali che hanno trovato spazio nelle grandi storie della Prime Era e delle Guerre del Beleriand. Ma Huan di Valinor ricopre senza dubbio un posto di primissimo piano.

Huan, il cui nome in Quenya e Sindarin significa “grande cane”, faceva parte della muta di Oromë il cacciatore fin dagli anni degli Alberi.…

Leggi tutta la voce

Gorlim

Gorlim l’Infelice

Dor-Lòmin, P.E. circa 430 – Tol Sirion, P.E. 460

 

Tra i personaggi umani narrati dal Lai di Leithian o della “Liberazione dal Servaggio”, Gorlim è certamente tra coloro la cui storia molto racconta sul peso che i legami e gli affetti hanno sull’animo umano.…

Leggi tutta la voce

siamo tutti prigionieri della stessa rete

Sopra tutta la piana, gli Elfi del Nargothrond vigilavano incessantemente; e ogni colle lungo i suoi confini era coronato di torri nascoste, e in tutti i suoi boschi e campi stavano segretamente schierati arcieri abilissimi. Precise e mortali erano le loro frecce, e nulla riusciva a passare contro la loro volontà.…

Leggi tutta la voce

Fece una risata tonante

Presto raggiunsero un cortile, tre lati del quale erano formati dalla casa di legno e dalle sue due lunghe ali. Nel mezzo giaceva un grande tronco di quercia, accanto al quale c’erano molti rami tagliati. Lì vicino, ritto in piedi, c’era un omone dalla fitta barba nera, capelli neri, grosse braccia e gambe nude dai muscoli nodosi.…

Leggi tutta la voce

verranno macchinate nuove perfidie che né Uomini né Elfi potranno indovinare

Negli anni che seguirono alla Dagor Bragollach e alla caduta di Fingolfin, l’ombra della paura di Morgoth si allungò. Ma nell’anno quattrocentosessantanovesimo dopo il ritorno dei Noldor nella Terra-di-mezzo, tra Elfi e Uomini la speranza rifiorì, ché si era sparsa la voce delle imprese di Beren e Lúthien e dell’umiliazione di Morgoth sul suo stesso trono in Angband, né mancava chi sosteneva che Beren e Lúthien fossero ancora vivi o ritornati di tra i Morti.…

Leggi tutta la voce

essa mai più lo rivide

Túrin era il nome del figlio maggiore di Húrin e Morwen, nato l’anno in cui Beren venne nel Doriath e vi trovò Lúthien Tinúviel, la figlia di Thingol. Morwen partorì a Húrin anche una figlia che fu chiamata Urwen ma era detta anche Lalaith, vale a dire Riso, da tutti coloro che la conobbero durante la sua breve vita.…

Leggi tutta la voce
Back To Top