Malbeth

Malbeth, il Veggente di Arnor

Arnor, circa 1.790 T.E. – Arnor, metà T.E.

 

Gli Uomini non rappresentavano, a quanto ci viene raccontato dalle antiche saghe, un popolo particolarmente dotato per quanto riguarda le arti che siamo soliti definite ‘magiche’. Sono certamente documentati casi di Uomini capaci di utilizzare la magia, in particolare per quanto riguarda le scuole di guarigione e di protezione, ma ciò era possibile attraverso un lungo studio e non di rado l’apporto di creature maggiormente sensibili a quella che chiamiamo Magia, sia essi Elfi, Maia o esseri di natura molto più oscura.…

Leggi tutta la voce

Eärnur

Minas Tirith, T.E. 1.928 – Scomparso a Minas Morgul, T.E. 2.050

 

La storia dell’ultimo Re di Gondor è la storia di un eterno ritorno: quello degli Uomini Mortali, i quali sempre commetteranno i medesimi errori quando si lasciano muovere da superbia e arroganza, e sempre verranno trascinati nella medesima rovina.…

Leggi tutta la voce

Arvedui

Arvedui, ultimo Re di Arnor

Fornost, T.E. 1864 – Baia di Forochel, T.A. 1974

 

 

La storia di Arvedui è la storia di una fine, di un possibile futuro rimasto sospeso a causa di decisioni conservative.

Il suo nome significa infatti ‘Ultimo Re’, e gli fu dato dal padre Araphant su consiglio di Malbeth il Veggente, che profetizzò che egli sarebbe stato l’ultimo Re della linea del Nord, a meno che altri non avessero preso una scelta difficile e che, in quel momento, appariva impossibile.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien