Argonath

Gli Argonath, i Pilastri dei Re

Nen Hithoel, c.a. 1.248 T.E. – Esistenti nella Quarta Era

 

Non sono moltissime, nei racconti che ci sono pervenuti dagli antichi tempi, le opere architettoniche o artistiche menzionate come opera degli Uomini di Gondor nei secoli successivi la caduta di Isildur e la separazione dei due Regni.…

Leggi tutta la voce

diede ad Eorl e alla sua gente il Calenardhon

Dai tempi della Peste, la popolazione di quella regione si era ridotta notevolmente, e molti erano stati massacrati dai selvaggi Esterling. Per ringraziarlo del suo aiuto, Cirion diede ad Eorl e alla sua gente il Calenardhon fra l’Anduin e l’Isen; questi andarono a prendere a nord le loro donne, i figli e i loro beni, e si installarono in quella terra.…

Leggi tutta la voce

giunsero da nord i Cavalieri

«Egli giunse così alla battaglia del Campo di Celebrant, poiché quello era il nome dello spazio verde compreso fra l’Argentaroggia e il Limterso. L’esercito di Gondor era in pericolo. Sconfitto in pianura e tagliato fuori dal Sud, era stato respinto oltre il Limterso e improvvisamente assalito dalla schiera di Orchi, e costretto a indietreggiare sino all’Anduin.…

Leggi tutta la voce

partì con un grande esercito di cavalieri

Ma ormai nella valle del Fiume gli uomini erano poco numerosi e assai sparpagliati, ed era quindi difficile per essi dare l’aiuto necessario. Ma quando finalmente Eorl ebbe notizia dello stato di bisogno di Gondor, benché sembrasse ormai tardi, partì con un grande esercito di cavalieri.…

Leggi tutta la voce

Gli invasori conquistarono il Calenardhon

«Nel 2510 della Terza Era un nuovo pericolo minacciò Gondor. Una grande schiera di Uomini Selvaggi invase da nord-est il Rhovanion, e proveniente dalle Terre Brune attraversò l’Anduin con delle zattere. Al medesimo tempo, per caso o volutamente, gli Orchi (che a quei tempi prima della guerra contro i Nani erano molto potenti) discesero dalle Montagne.…

Leggi tutta la voce

cercarono maggiore spazio al Nord

Gli antenati di Eorl dicevano di discendere dai re del Rhovanion, il cui reame si stendeva al di là del Bosco Atro prima delle invasioni dei Carrieri, considerandosi quindi imparentati con i re di Gondor discendenti da Eldacar. Preferivano le pianure e amavano soprattutto i cavalli e ogni genere di prodezze e virtuosismi a cavallo, ma poiché erano numerosi in quei giorni nelle valli centrale dell’Anduin, e l’ombra di Dol Guldur si allungava incessantemente, udendo della sconfitta del Re degli Stregoni, cercarono maggiore spazio al Nord, cacciando gli ultimi abitanti di Angmar sul fianco orientale delle Montagne.…

Leggi tutta la voce

Eorl il Giovane era signore degli Uomini dell’Éothéod

«Eorl il Giovane era signore degli Uomini dell’Éothéod, un territorio vicino alle fonti dell’Anduin, compreso fra le ultime propaggini delle Montagne Nebbiose e i limiti settentrionali del Bosco Atro. Gli Éothéod si erano trasferiti in quelle regioni ai tempi di Re Eärnil II, provenienti dalle valli dell’Anduin e del Gaggiolo, ed erano originariamente dei parenti molto stretti dei Beorniani e degli abitanti dei margini occidentali della foresta.…

Leggi tutta la voce

l’Unico Anello fu invero ritrovato

Ed ecco che, con il crescere delle paure e il diffondersi delle voci di guerra, le previsioni di Elrond si rivelarono esatte, e l’Unico Anello fu invero ritrovato, per un caso più strano ancora di quello immaginato da Mithrandir; ma fu preservato sia dalle brame di Curunír che di Sauron.
Leggi tutta la voce

aiuto può venire dalle mani dei deboli

Replicò Elrond: «Nel momento in cui Isildur si impossessò dell’Anello e si rifiutò di sbarazzarsene, questa sorte fu decretata: che Sauron dovesse tornare». «Pure, l’Unico è andato perduto,» osservò Mithrandir «e finché resti celato, noi possiamo dominare l’Avversario, sempreché raccogliamo le forze e non indugiamo troppo.»
Leggi tutta la voce

Il Fiume si era preso Boromir

Slegarono l’imbarcazione funebre nella quale giaceva Boromir, calmo, sereno. Egli scivolò via in seno ai flutti. La corrente lo trascinò con sé, mentre i suoi compagni trattenevano la loro barca con i remi. Passò galleggiando accanto ad essi e si allontanò, finché non si vide più che una macchia scura contro la luce dorata: poi d’un tratto scomparve.
Leggi tutta la voce
Back To Top