THE ROOT OF THE BOOT
[original version of the “Troll Song”]
A troll sat alone on his seat of stone,
And munched and mumbled a bare old bone;
And long and long he had sat there lone
And seen no man nor mortal –
Ortal! Portal!
And long and long he had sat there lone
And seen no man nor mortal.
Up came Tom with his big boots on;
‘Hallo!’says he, ‘pray what is yon?
It looks like the leg o’me nuncle John
As should be a-lyin ‘ in churchyard.
Searchyard, Birchyard! etc.
‘Young man,’ says the troll, ‘that bone I stole;
But what be bones, when mayhap the soul
In heaven on high hath an aureole
As big and as bright as a bonfire?
On fire, yon fire!’
Says Tom: ‘Oddsteeth! ’tis my belief,
If bonfire there be, ’tis underneath;
For old man John was as proper a thief
As ever more black on a Sunday –
Grundy, Monday!
But still I doan ‘t see what is that to thee,
Wi’me kith and me kin a-makin’free:
So get to hell and ax leave o’he,
Afore thou gnaws me nuncle!
Uncle, Bunck!’
In the proper place upon the base
Tom boots him right – but, alas! that race
[Hath as stony a seat as it is in face,
And Pero was punished by Podex.
Odex! Codex! >]
Hath a stonier seat than its stony face;
So he rued that net on the rumpo,
Lumpo, Bumpo!
Now Tom goes lame since home he came,
And his bootless foot is grievous game;
But troll’s old seat is much the same,
And the bone he boned from its owner!
Donor, Boner!

IL FONDO DELLO STIVALE
[versione originale della “Canzone del Troll”]
Troll a ridosso del seggio di sasso
Scrocchia e sgranocchia un vecchio osso;
Sempre solo a lungo non s’era mai smosso
Né visto giammai avea uomo o mortale
Ortale! Portale!
Sempre solo a lungo non s’era mai smosso
Né visto giammai avea uomo o mortale.
Ed ecco Tom con i suoi stivalon
Fare a Troll: “Ehilà tu, cos’hai in man?
Perché par la zampa del mio zio Iannon?
Che della chiesa dovrebbe stare al camposan.
Cercasan, Betullan! ecc.
“Giovanotto,” fa Troll: “Dell’osso ho preso possesso.
Ma che mai son le ossa, se via l’anima su con successo
Nel cielo con l’aureola forse già se la spassa
Nella fiamma d’un falò chiara e gradassa?
Sconquassa, surclassa!”
Tom disse: “Strano! Convinto ero che se un falò l’aspetta
Allora era quello che sol giù giù arde e brucia sotterra,
Ché più compito ladron il vecchio Iannon era
Che indossato mai abbia il nero di Domenica,
Pennica, Lumenica!
Non capisco però cosa mai c’entri con te
Se qui io o i miei parenti filiamo su in ciel
All’inferno giù ruzzola con tutti e due i pie’
Prima che tutto tu mi spolpi lo zio!
Sfio! Spio!”
Così, a modo, laggiù, giustamente ove non batte il sole
Tom un bel calcione gli sferra, ma ahimè! quella razza
[Di pietra ha le terga come il muso su tutta la sua stazza
E da Terga Stivale apprese una gran brutta lezione,
Dimostrazione! Espiazione! >]
Più di pietra ha le terga della faccia immota sulla stazza
E così lo stivale si spacca sul chiappone,
Lesione! Birbone!
Tom ora zoppo sen va col piede offeso
E senza stivale a girare si è arreso;
E il seggio di Troll se ne resta illeso
Con l’osso scroccato al padrone.
Ladrone! Predone!
***
Titolo della versione originale manoscritta:
Pēro & Pōdex (“Stivale e Terga”)
Pubblicata con il titolo “The Root of the Boot” nel libretto Songs for the Philologists, University College, London 1936
-Rúmil