Bilbo inginocchiato sulla riva e scrutando avanti gridò: «C’è una barca attraccata all’altra riva! Ma perché non poteva stare da questa parte!».

«Quanto credi che sia lontana?» chiese Thorin, poiché ormai sapevano che tra di loro Bilbo era quello che aveva gli occhi più acuti.

«Non è lontana per niente. Direi non più di dieci metri».

«Dieci metri! Avrei pensato che fossero almeno trenta, ma i miei occhi non vedono più bene come un centinaio di anni fa. Tuttavia dieci metri sono come un miglio. Non possiamo attraversare con un salto, né possiamo osare di passare a guado o a nuoto».

«Qualcuno di voi sa lanciare una corda?».

«E a che serve? La barca sarà senz’altro legata, anche se riusciamo ad agganciarla, cosa di cui dubito».

«Non credo che sia legata,» disse Bilbo «anche se ovviamente non posso esserne sicuro, con questa luce; ma mi pare che sia solo tirata a riva, che proprio lì, dove il sentiero scende in acqua, è bassa».

«Dori è il più forte, ma Fili è il più giovane e ha ancora la vista buona» disse Thorin. «Vieni qui, Fili, e guarda se riesci a vedere la barca di cui parla il signor Baggins».

 

Lo Hobbit, Mosche e Ragni

Bilbo in un fotogramma del film The Hobbit The Desolation of Smaug

-Thorin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien