MYTHOPOEIA

MYTHOPOEIA

To one who said that myths were lies and therefore worthless, even though ‘breathed through silver’.

.

Philomythus to Misomythus

.

You look at trees and label them just so,

(for trees are ‘trees’, and growing is ‘to grow’);

you walk the earth and tread with solemn pace

one of the many minor globes of Space:

a star’s a star, some matter in a ball

compelled to courses mathematical

amid the regimented, cold, Inane,

where destined atoms are each moment slain.

Leggi tutta la voce
Frodo e l'Anello, di Gabriele dell'Otto

Brani dalle Lettere - Il fallimento di Frodo

Se rilegge tutti i passaggi che riguardano Frodo e l’Anello, credo si convincerà che non solo era del tutto impossibile per lui rinunciare all’Anello, come azione e come decisione, specialmente nel suo momento di massimo potere, ma soprattutto che questo fallimento era presagito da tempo.

Leggi tutta la voce
Beren e Lúthien, di Gold-seven

Brani dalle Lettere - Beren e Lúthien

 

La principale fra le storie del Silmarillion, e anche una delle più sviluppate, è la storia di Beren e della fanciulla elfica Lúthien.

Qui incontriamo, fra le altre cose, il primo esempio del tema (che diventerà fondamentale con gli Hobbit) che le grandi linee della storia del mondo, le “ruote del mondo”, sono spesso girate non dai Signori o dai governanti, e nemmeno dagli dei, ma da quelli che sono apparentemente sconosciuti e deboli, e questo a causa della vita segreta nella Creazione, e della parte inconoscibile a ogni saggezza tranne Una, che consiste nell’intrusione dei Figli di Dio nel Dramma.

Leggi tutta la voce
La Compagnia, di Snow Lucas

Brani dalle Lettere - Il Signore degli Anelli

 

[Il Signore degli Anelli] è stato scritto per divertire, nel senso più alto, per essere leggibile. Nell’opera non c’è alcuna allegoria morale, politica o dell’attualità.

È una fiaba ma scritta per gli adulti, seguendo la convinzione che ho espresso nel lungo saggio “Sulle Fiabe”, che siano essi il pubblico più adatto.

Leggi tutta la voce

Decumano Ovest

Il Decumano Ovest è il più occidentale e popoloso dei decumani della Contea, oltre ad essere la sede di molte città e villaggi tra cui la cittadina di Pietraforata considerata la capitale degli Hobbit in quanto sede delle più importanti istituzioni.
Leggi tutta la voce
Frodo I, di Aiden Fisher

Brani dalle Lettere - L’Anello

 

Tolkien scrive una lettera a suo figlio Christopher, discutendo di come la stampa britannica stava raccontando l’andamento della Seconda Guerra Mondiale e rammaricandosi del fatto che la propaganda dei quotidiani britannici era ormai troppo simile a quella dei tedeschi contro cui combattevano gli Alleati.…

Leggi tutta la voce

Sette Corone dei Re de Nani

Le Sette Corone dei Re de Nani

Terra di Mezzo, ? P.E. – Conservate nei restanti regni dei nani, altre perdute

 

C’è una frase, pronunciata durante il celebre dialogo tra Gandalf e Saruman a Orthanc dopo la Battaglia del Fosso di Helm, che per molto tempo ha stimolato le riflessioni degli studiosi delle antiche cronache.…

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 34

Il fiume ribollì in densi vapori e una fitta nebbia investì Dale, e nella nebbia il drago calò su di loro e distrusse quasi tutti i guerrieri – la solita storia disgraziata, fin troppo comune a quei giorni. Poi tornò indietro e si infilò dentro la Porta Principale e mise a soqquadro tutte le sale, i condotti, i tunnel, i corridoi, le cantine, le abitazioni e i passaggi.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien