Sono ghiacciato fin nelle ossa

«Sono ghiacciato fin nelle ossa», disse Gimli agitando le braccia e pestando i piedi. Finalmente si era fatto giorno. All’alba i compagni avevano consumato la loro razione di cibo, e ora che la luce aumentava si preparavano a esaminare di nuovo il terreno, in cerca di tracce degli Hobbit.…

Leggi tutta la voce

una collina di pietra

«E perché si chiama Carroccia?» chiese Bilbo che camminava a fianco dello Stregone.

«L’ha chiamata Carroccia perché Carroccia è la parola che usa nella sua lingua. Cose come queste le chiama carrocce, e questa è la Carroccia perché è l’unica vicino casa sua e la conosce bene*».…

Leggi tutta la voce

faremo il possibile per aiutarti

Sappiamo che l’Anello non è cosa da scherzarci sopra, ma faremo il possibile per aiutarti nella lotta con il Nemico».

«L’Anello!», disse Frodo, completamente stralunato.

«Sì, l’Anello», ripeté Merry. «Mio caro vecchio Hobbit, non ti accorgi degli amici ficcanaso. E’ da anni che sono al corrente dell’esistenza dell’Anello, da prima che Bilbo partisse, per esser più precisi; ma poiché evidentemente egli lo considerava un segreto, mi sono tenuto per me la mia scoperta, fin quando formammo il nostro complotto.…

Leggi tutta la voce

Quell’animale sa quasi parlare

Gimli il Nano era l’unico che portasse apertamente una corta cotta di maglia d’acciaio, poiché come tutti i Nani non dava troppo peso ai fardelli; alla sua cinta pendeva un’ascia dalla larga lama. Legolas aveva un arco ed una faretra, ed alla cintura portava un lungo pugnale bianco.…

Leggi tutta la voce

Ti chiamerò Pungiglione

Era profondamente immerso in pensieri che riguardavano pane, burro, marmellata e caffellatte, quando avvertì qualcosa che lo stava toccando.

Qualcosa che pareva una fibra lunga e robusta poggiava contro la sua mano sinistra, e quando cercò di muoversi, scoprì che le gambe erano già avvolte nella stessa roba, così che quando si alzò, ricadde a terra.…

Leggi tutta la voce

non mi piace di partire come un ladro nella notte

La Compagnia prese con sé uno scarso equipaggiamento di guerra, perché le sue speranze non si fondavano sui combattimenti, bensì sulla segretezza. Aragorn aveva Andùril e nessun’altra arma, ed affrontava il cammino con abiti di un verde e un marrone rugginosi, come un qualsiasi Ramingo delle lande selvagge.…

Leggi tutta la voce

egli cadde in preda a un incantesimo

Si narra, nel Lai di Leithian, che Beren entrò in Doriath incespicando, reso grigio e curvo come da molti anni di dolore, tali e tanti erano stati i tormenti della via. Ma, aggirandosi d’estate tra i boschi di Neldoreth, si imbatté in Lúthien, figlia di Thingol e Melian, ed era di sera, nel momento in cui la luna saliva in cielo, e Lúthien danzava sull’erba sempre verde nelle radure lungo le rive dell’Esgalduin.…

Leggi tutta la voce

Be’, sei vivo o morto?

«Be’, sei vivo o morto?» chiese Bilbo con una certa asprezza. Forse aveva dimenticato di aver fatto almeno un buon pasto in più dei nani, di avere avuto inoltre l’uso delle gambe e delle braccia, per non parlare della maggiore quantità d’aria di cui aveva goduto.…

Leggi tutta la voce
Back To Top