Hobbiville, di Matt Ferguson

Hobbiville

Hobbiville è uno degli abitati della Contea. Un villaggio molto piccolo, se paragonato a Pietraforata, privo di taverne e locande e quindi principalmente residenziale, ma che deve la propria fama ai grandi Hobbit che vi hanno vissuto.

 

Disposta a cavallo del fiume Acqua, vede la maggioranza delle sue abitazioni disposte sul lato meridionale, sebbene le più importanti siano invece localizzate a Nord dell’Acqua, dove si trova Via Saccoforino. …

Leggi tutta la voce
Ròmenna, Fellowship of Fans

Ròmenna

Situata a circa 80 km da Armenelos, la città di Ròmenna è situata nel cuore di un fiordo che affaccia verso la Terra di Mezzo, che lo rende il principale porto commerciale di Nùmenor con la terraferma.
La sua costruzione risale già ai primi giorni della colonizzazione di Nùmenor, ma fu soltanto con Vëantur che la città divenne il punto di partenza del primo viaggio transoceanico verso i Porti Grigi, e poi la principale base logistica della flotta dedicata ai commerci con l’Oriente.
Leggi tutta la voce

Tar-Telperiën

Tar-Telperiën, Seconda Regina Regnante

Armenelos, S.E. 1.320 – Armenelos, S.E. 1.731

 

Tar-Telperiën fu la decima monarca di Númenor e la sua seconda regina regnante, in quanto figlia maggiore di Tar-Súrion.

 

La sua ascesa al trono segnò un momento importante nella storia di Nùmenor: perché fu la prima volta in cui una regina salì al trono come primogenita nonostante la presenza di altri figli maschi, in particolare suo fratello minore Isilmo, che diede origine, seppur per breve tempo, a una nuova linea cadetta della stirpe di Elros.…

Leggi tutta la voce

Valacirca

La Falce dei Valar

Ilmen, c.a. 1.000 A.A. – Splendente in cielo

 

Si racconta che in Valinor, prima della venuta degli Elfi e della cattività di Melkor, i Valar si interrogassero sul loro ruolo nell’attesa del risveglio dei Figli, e su come potessero predisporre Arda alla loro venuta nel modo più adeguato.…

Leggi tutta la voce

Haldir

Tra le più interessanti figure che compongono lo sfondo del grande affresco della Terza Era, Haldir è noto per essere l’Elfo che, con la sua pattuglia di confine, ha per primo incontrato la Compagnia dell’Anello al loro arrivo a Lórien dopo l’attraversamento delle miniere di Moria e la caduta di Gandalf.…

Leggi tutta la voce

Silima

Silima, il corpo dei Silmaril
Tirion, c.a. 1400 A.A. – Perduta con Fëanor

 

Molto si è detto riguardo a Fëanor, al suo insaziabile spirito creatore e all’acume del suo ingegno, quand’egli lo rivolgeva alle opere manuali, all’arte della metallurgia e alla forgiatura di gioielli senza pari al mondo.…

Leggi tutta la voce
L'Ospitalità del Fattore Maggot, dei Fratelli Hilderbrandt

Maggot

Il Vecchio Maggot

Palude, c.a. 2.920 T.E. – Palude, primi decenni della Q.E.

 

Il Vecchio Maggot è un hobbit della Contea molto noto tra i suoi abitanti, che compare di tanto in tanto nelle antiche cronache, in cui ne è tracciato un racconto assai interessante.…

Leggi tutta la voce

Fuoco di Orthanc

Il fuoco di Orthanc

Orthanc, ultimi secoli T.E. – Tecnologia perduta con Saruman

 

La Diavoleria di Saruman, o il fuoco di Orthanc, è un tipo di misteriosa sostanza esplosiva che sarebbe stata creata da Saruman a Orthanc.

Fu utilizzata dall’esercito di Uruk-Hai e Dunlandiani di Saruman per far saltare il condotto del Muro del Fosso durante la Battaglia del Trombatorrione al Fosso di Helm.…

Leggi tutta la voce
Eldalondë, di Ralph Damiani

Eldalondë

Sulle rive occidentali dell’isola di Nùmenor, ove il fiume Nunduinë riversava le sue acque nella Baia di Eldanna, sorge la bianca città di Eldalondë.

In Quenya questo nome vuol dire proprio “Porto degli Elfi” ed era appunto il luogo dove gli Elfi di Tol Eressëa approdavano con le loro belle navi a forma di cigno per scambiare doni e conoscenza con i loro antichi alleati Edain e i loro discendenti.…

Leggi tutta la voce
I primi elfi, di Alystraea

Imin

Cuiviénen, c.a. 1050 A.A. – ? (vivente nella Terra di Mezzo?)

 

Prima del Sole e della Luna, quando Arda riposava sotto le stelle di Varda nel lungo sonno che seguì la Primavera, prima della prigionia di Melkor, giunse il tempo in cui gli Elfi si svegliarono all’estremo Ovest della Terra di Mezzo, nel luogo che poi fu chiamato Cuiviénen.…

Leggi tutta la voce
Back To Top