Durin I

Monte Gundabad, c.a 1.150 A.A. – Khazad-dûm, tarda Prima Era

 

Si racconta che nelle profondità del Tempo, quando già i Valar abitavano Valinor ma ancora alcuno dei Figli si era destato nel Meriggio di Arda, Aulë il Fabbro creò i sette padri dei Nani.…

Leggi tutta la voce

I Primogeniti e i Successivi

Tolkien desiderava distinguere i suoi Elfi, la razza centrale della sua mitologia, dalla concezione generale di elfi o fate del nostro mondo. Nei suoi scritti, sia gli Elfi che gli Uomini sono chiamati Figli di Ilùvatar, perché solo l’Uno (Dio) introdusse il loro tema nella Musica della Creazione (come narrato nell’Ainulindale, pubblicato ne Il Silmarillion).

Leggi tutta la voce

Mordor, La Terra Nera

Mordor, la “terra nera”, sotto il diretto dominio di Sauron, si trova ad est delle montagne dell’Ephel Duath, nella parte orientale della Terra di Mezzo.
Il nome deriva dal Sindarin morn (aggettivo) “scuro, nero” + dor “terra”.
In una lettera ad Alina Dadlez, coordinatrice dei diritti esteri presso la George Allen & Unwin, del 23 febbraio 1961, Tolkien commentò che la collocazione di Mordor a est era dovuta a una semplice necessità narrativa e geografica:
“all’interno della mia mitologia la roccaforte originaria del Male si trovava (come tradizionalmente) nel Nord [le terre di Melkor/Morgoth ne “Il Silmarillion”]; ma poiché questa era stata distrutta, e si trovava effettivamente sotto il mare, doveva sorgere una nuova roccaforte, lontana dai Valar, dagli Elfi e dalla potenza marittima di Númenor, che si trovavano ad Ovest”
[Lettere, p.…

Leggi tutta la voce
La Borsa Parlante, dettaglio della carta del gioco del Signore degli Anelli

La Borsa Parlante

? (probabilmente un Regno Elfico o Nanico) – 2.941 T.E., parte del tesoro dei Troll

 

Sono molti i bizzarri e inattesi oggetti che popolano le storie di Arda, e di molti, tra di essi, conosciamo poco più che la loro forma e la loro funzione.…

Leggi tutta la voce

Il Signore della Casa del Fiore d’oro

Note da A reader’s companion, di Hammond & Scull

“Questi è Glorfindel, che abita nella casa di Elrond”

Tolkien ha dato per la prima volta il nome di Glorfindel a uno dei signori degli elfi di Gondolin ne La caduta di Gondolin (scritto probabilmente tra la fine del 1916 e la prima metà del 1917), il primo dei racconti de Il libro dei racconti perduti, la prima versione de “Il Silmarillion”.…

Leggi tutta la voce
Melkor, di Kimberly80

Melkor

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dagor Dagorath (?)

 

Ed egli calò su Arda, maggiore, per potenza e maestà, di ogni altro Valar, quale una montagna che avanzi nel mare ergendo il capo sopra le nubi e sia rivestita di ghiaccio e coronata di fumo e fuoco; e la luce degli occhi di Melkor era come una fiamma che si consumi di calore e trafigga con freddo mortale.

Leggi tutta la voce

Meneldil

Rómenna (?) 3.318 S.E. – Osgiliath, 158 T.E.

 

 

Morto era Elendil nel grande scontro con Sauron sulle pendici dell’Orodruin, e caduto era Anárion durante l’assedio di Barad-dûr. E non passarono due anni dalla vittoria di Dagorlad, che anche Isildur cadde in un agguato di Orchi ai Campi Iridati, nel momento in cui l’Anello ch’egli aveva sottratto al Signore Oscuro reclamò la propria vendetta, tradendolo.…

Leggi tutta la voce
Tilion, di Lady Elleth

Isil, la Luna

Valinor, 1.500 A.A. – Splendente in cielo

 

Dopo l’Oscuramento di Valinor e la distruzione dei Due Alberi, Telperion, l’Albero Bianco, confortato dalle lacrime di Nienna e destinatario delle disperate attenzioni di Yavanna, generò un ultimo Fiore d’Argento prima della fine.…

Leggi tutta la voce
Oromë, di Ralph Damiani

Oromë

Aule Atemporali, Prima del Tempo – ?, Dopo il Tempo

 

Nel novero dei Valar, massimamente rispettato tra Elfi e Uomini è Oromë il Cacciatore. É considerato uno dei Valar più potenti ed è parte dei sette Aratar, i grandi di Arda, gli Ainur dotati di maggior prestigio, splendore e potenza.…

Leggi tutta la voce
La Fiamma di Anor, di NOLANOS

Anar, il Sole

Valinor, 1.500 A.A. – Splendente in cielo

 

Superba tra le creazione dei Valar, frutto dell’amore di Yavanna Kémentari e dell’arte di Aulë suo sposo, sommamente amato dagli Uomini – e alla quale gli Eldar preferivano Isil, la Luna – è Anar, il Sole, splendente vascello che la maia Arien guida nelle profondità del cielo, portando luce e calore in vece dei Due Alberi.…

Leggi tutta la voce
Back To Top