Orso Bianco del Nord

Orso bianco del nord

 

L’Orso Bianco del Nord è uno dei protagonisti delle Lettere di Babbo Natale, dotato di una gran voglia di aiutare ma inevitabilmente causa di inconvenienti e disastri.

Il suo vero nome è Karhu (‘Orso’ in Finlandese) e con lui al Polo vivono i suoi nipoti Paksu e Valkotukka e suo cugino il Grande Orso.…

Leggi tutta la voce

Babbo Natale

Il Babbo Natale di J.R.R. Tolkien, significativamente chiamato Father Christmas e non St. Claus come in molte traduzioni anglosassoni, condivide molte delle tipiche caratteristiche del personaggio che tutti conosciamo. In alcune lettere tuttavia è Babbo Natale stesso a ricordare che lui e suo padre Nonno Yule erano soprannominati Nicola dagli Umani che li conoscevano.…

Leggi tutta la voce

Nienna

Nienna, la Signora del Lutto e della Compassione

Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Tra gli otto Aratar, i grandi di Arda, Nienna è forse l’unica a non essere riverita per la propria grandezza, il proprio potere o il proprio valore in battaglia.…

Leggi tutta la voce

Billy Felci

Billy Felci

Brea, circa 2.995 T.E. – Q.E ?

 

Billy Felci è un personaggio che lascia un’impressione talmente negativa in tutti coloro che lo incontrano che forse può meglio essere descritto come ciò che non è: non è un assassino, non è un cattivo in senso stretto, non è un servo convinto del Nemico né uno dei suoi sgherri più significativi.…

Leggi tutta la voce
Barad-dûr, di Stephen Walsh

Barad-dûr

Infine il suo sguardo si arrestò: muraglie e muraglie, cinte e bastioni, nera, incommensurabilmente forte, montagna di ferro, cancello d’acciaio, torre d’adamante, egli la vide: Barad-dûr, la fortezza di Sauron. Ogni speranza morì in lui.
Il Signore degli Anelli, II, X, “La Compagnia si scioglie”.

Leggi tutta la voce

Orodruin

L’Orodruin, o Monte Fato, è un vulcano situato al centro dell’altopiano di Gorgoroth.

 

Il nome Amon Amarth, Monte Fato in Sindarin gli venne attribuito dagli uomini di Gondor quando Sauron tornò a Mordor dopo la fine di Nùmenor. Il nome Orodruin, altresì in Sindarin, significa invece “montagna dalla rossa fiamma” o “montagna ardente”, a segnalare la sua natura vulcanica.…

Leggi tutta la voce

Ar-Pharazôn

Armenelos 3.118 S.E. – ? (Scomparso sulle spiagge di Aman nel 3319 S.E.)

 

Molto è stato scritto, dagli storici degli Uomini, sulla figura di Pharazôn il Dorato, la cui storia racchiude in sé tutti gli estremi della natura umana. Ambizione, orgoglio, potenza, superbia, paura della morte e ribellione contro i misteri di cui non si conosce l’intima natura.…

Leggi tutta la voce

Gorlim

Gorlim l’Infelice

Dor-Lòmin, P.E. circa 430 – Tol Sirion, P.E. 460

 

Tra i personaggi umani narrati dal Lai di Leithian o della “Liberazione dal Servaggio”, Gorlim è certamente tra coloro la cui storia molto racconta sul peso che i legami e gli affetti hanno sull’animo umano.…

Leggi tutta la voce

Chrysophylax

Terre a Nord del Regno di Mezzo, ? – ?

 

Quando il Gigante, credendo che il Regno di Mezzo fosse abitato da fastidiosissime zanzare, se ne andò dalle terre vicino alla fattoria di Giles l’agricoltore, i cittadini credettero che il pericolo fosse scampato grazie all’intervento del nuovo eroe del Regno.…

Leggi tutta la voce

Smaug

Montagne del Nord, ? – Pontelagolungo, 3.941 T.E

 

Smaug era il più grande dei draghi sputafuoco del Nord, e certamente tra di essi quello che svolge il ruolo più importante nelle Storie dei figli di Ilùvatar. Insieme a Scatha, ucciso da Fram figlio di Frumgar della stirpe degli Éothéod al volgere del primo millennio della Terza Era, è l’unico dei draghi ad avere un nome sin dai loro progenitori della Prima Era.…

Leggi tutta la voce
Back To Top