
Approfondimenti


visioni artistiche e licenze poetiche: Gandalf e il Nazgul
In questa mini rubrica analizzeremo alcune scene, ormai nell’immaginario collettivo grazie al film, confrontandole con il libro; partiremo da alcuni artwork tra i più belli dedicati a Tolkien.
Iniziamo con questo incredibile lavoro di Karl Fitzgerald, che raffigura il momento in cui Gandalf e Pipino si trovano davanti il Re Stregone durante l’assedio di Minas Tirith.…

Uomini-Púkel
Beleriand e Eriador, Prima Era – Esistenti nella Quarta Era
Tra le più curiose e misteriore stirpi di Uomini viventi in Arda, i Drúedain rappresentano un caso certamente particolare: associati fin dal risveglio dei Successivi alle genti che poi diventarono il popolo di Haleth, ne hanno seguito i destini fino alla Guerra d’Ira, vivendo per lo più nel Brethil e nelle foreste circostanti, e alcuni di essi, si dice, furono tra gli Edain che si trasferirono a Númenor al termine della Prima Era.…

Lungorthin
Aule Atemporali, Prima del Tempo – ?
Tra le molte domande perdute nelle profondità delle antiche cronache, ve ne è una che ancora oggi pone studiosi e appassionati di fronte all’impossibilità di dare una vera risposta: quanti erano i Balrog, e quel era la loro potenza?…

Qualcosa di più potente del caso
“In questo incontro potrebbe esserci qualcosa di più del caso”
Queste le parole rivolte a Frodo da Gildor Inglorion, quando il fortunato incontro con gli Elfi salva Frodo Sam e Pipino dall’essere raggiunti dai cavalieri neri mentre si dirigono a Crifosso.…

Eä
Vuoto, inizio del Tempo – Fine del Tempo
…“Conosco il desiderio delle vostre menti, che ciò che avete visto sia in effetti e non solo nel vostro pensiero, ma proprio come voi siete, e tuttavia diverso. Perciò io dico: Eä!

Tolkien parla di Tom Bombadil
continua dalla lettera di Tolkien a Naomi Mitchson
“Tom Bombadil non è un personaggio importante per la narrazione, rappresenta qualcosa che sento importante, anche se non sarei disposto ad analizzare con precisione questo sentimento. Tuttavia, non l’avrei lasciato se non avesse avuto una qualche funzione.…

La fiamma di Anor
“Sono un servitore del Fuoco Segreto, e reggo la fiamma di Anor!”
All’inizio della Musica della Creazione, ne Il Silmarillion Iluvatar dice agli Ainur: “Vi ho acceso con la Fiamma Imperitura”; e dopo aver mostrato loro una visione del Mondo: “Che queste cose siano!…

Baccador, la figlia del fiume
Il brano in cui Frodo vede Baccador per la prima volta, nella casa di Tom Bombadil, rivela al lettore molto su di lei e, per associazione, sul suo compagno. La casa ha tetti bassi, che indicano semplicità ed umiltà; è piena di luce, che suggerisce un bene spirituale; gli arredi e le candele sono di materiali naturali, che connotano una vicinanza rurale alla natura.…

Valaraukar: i Balrog demoni di terrore
Come si legge nel Silmarillion, i Balrog sono Maiar che furono attratti da Melkor, dal suo “splendore nei giorni della sua grandezza, e rimasero fedeli fino alla caduta nelle tenebre”, o che “egli corruppe in seguito al suo servizio con menzogne e doni infidi”.…