Angrist

Nogrod, 50-100 P.E. – Angband, 466 P.E.

 

Avete mai pensato a quante sono state le armi capaci di ferire o uccidere un Valar, per come raccontato nelle antiche saghe? Nel caso di Melkor, ne conosciamo solo due documentate – e una terza, se diamo ascolto alle profezie su Dagor Dagorath, e includiamo Gurthang, la spada di Tùrin Turambar, che sarà impugnata dal figlio di Hùrin durante l’ultima Battaglia, quando il Momegil colpirà Morgoth completando la propria vendetta per la sua famiglia e tutti i Secondinati.…

Leggi tutta la voce
Curufin, di Elena Kukanova

Curufin

Curufin, figlio di Fëanor

Tirion, A.A. c.a 1.200 – Menegroth, P.E. 506

 

Si dice che ciascuno dei figli di Fëanor avesse ereditato una delle caratteristiche del padre, in misura maggiore o minore. E spesso questa eredità era evidenziata nel loro nome, paterno o materno, che rispecchiava in modo diretto l’aspetto a loro visione di maggior rilievo.…

Leggi tutta la voce

Casa Baggins

Casa Baggins

Hobbiville, 2.880 T.E. (1280 C.C.) – Esistente in Hobbiville

 

La dimora più famosa della Terra di Mezzo, eccetto forse l’ultima casa accogliente di Gran Burrone, è certamente Casa Baggins, la lussuosa villa scavata nella Collina di Hobbiville che divenne residenza della famiglia da quando Bungo, padre di Bilbo, e Belladonna Tuc, vi si trasferirono dopo il loro matrimonio.…

Leggi tutta la voce
Thorin e Roäc, di John Howe

Roäc

Roäc il Corvo

Erebor, 2.788 T.E. – Erebor, ? Q.E.?

 

Tra i molti animali parlanti che vivono nella Terra di Mezzo, i corvi sono forse tra quelli meno noti ai lettori odierni, abituati ad ascoltare le grandi storie narrate da Uomini o da Elfi e quindi meno esperti delle tradizioni dei Nani.…

Leggi tutta la voce

Lembas

Lembas, il pan di via degli Elfi

Valinor, ? A.A. – ancora prodotto in Eressëa

 

La storia della produzione del Lembas, il pane elfico capace di dare nutrimento e conforto ai viaggiatori, ci è pervenuta ancora una volta grazie all’opera di Pengolodh di Gondolin, che ha raccolto conoscenze e racconti elfici intorno a questo cibo in un’opera dedicata, scritta probabilmente durante la Seconda Era nel Lindon.…

Leggi tutta la voce

Irmo

Irmo, Signore di Lòrien

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Fine del Tempo

 

Tra i grandi Ainur che all’inizio dei Tempi scelsero di scendere su Arda, per realizzare la visione che avevano tratteggiato durante l’Ainulindalë, vi erano tre fratelli: Irmo e Námo, che poi saranno chiamati Fëanturi, Signori delle Anime, in virtù della particolare affinità che essi avevano con lo spirito delle creature viventi.…

Leggi tutta la voce

Glingal e Belthil

Glingal e Belthil, gli Alberi di Gondolin

Gondolin, c.a. 116 P.E. – Gondolin, 510 P.E.

 

Sommi tra gli oggetti di straordinaria fattura e bellezza presenti a Gondolin nel momento del suo splendore erano Glingal e Belthil, i luminosi alberi che evocavano, con la loro luce dorata e argentea, la memoria degli Alberi di Valinor per gli esuli che avevano seguito Re Turgon nel suo esilio dal Reame Beato.…

Leggi tutta la voce
Il lai dei figli di Hùrin, di Juliana Pinho

Dírhaval

Dírhaval il Poeta, cantore dei Figli di Hùrin

Dor-Lòmin, c.a. 500 P.E. – Bocche del Sirion, 538 P.E.

 

Non sono molti i poeti e gli autori di stirpe umana ricordati nelle antiche cronache, ove le arti del canto e della poesia sono spesso considerate appannaggio principale degli Elfi, la cui bellezza e armonia appare impareggiabile dagli Uomini mortali.…

Leggi tutta la voce
Baldor figlio di Brego, di Lída Holubová

Baldor

Baldor lo Sventurato, figlio di Brego, Principe di Rohan

Edoras, c.a. 2.535 T.E. – Sentiero dei Morti, 2.570 T.E.

 

Baldor è il protagonista di una delle storie più note e più tristi tra quelle tramandate dai Rohirrim, che presto divenne esemplare per descrivere le tragiche conseguenze a cui la superbia e lo sprezzo del pericolo posso condurre gli Uomini.…

Leggi tutta la voce

Arpe elfiche

Le Arpe degli Eldar

 

Se le antiche saghe ci hanno trasmesso molte opere e componimenti vergati dagli Eldar e dalle stirpi parlanti della Terra di Mezzo, poco invece si può dire per quanto riguarda la musica. Possediamo i testi di alcune canzoni, e certamente abbiamo testimonianza delle occasioni nelle quali la musica aveva un ruolo centrale nelle celebrazioni degli Elfi.…

Leggi tutta la voce
Back To Top