Il signor Bilbo Baggins era generoso, la gente gli perdonava facilmente le sue stranezze e la sua fortuna. Mantenne i rapporti con i parenti (eccetto naturalmente i Sackville-Baggins) e contava molti devoti ammiratori fra la gente umile e ordinaria. Ma non ebbe amici intimi fin quando alcuni suoi giovani cugini non incominciarono a diventare grandi.
Il maggiore ed il preferito era Frodo Baggins. A novantanove anni Bilbo lo adottò e lo portò con sé a Casa Baggins, e tutte le speranze dei Sackville-Baggins sfumarono. Si dà il caso che tanto Bilbo quanto Frodo festeggiassero il compleanno il 22 settembre.
La storia della vita ed il carattere del signor Baggins tornarono ad essere l’argomento principale di conversazione. Molti facevano cerchio intorno agli anziani per farsi raccontare ciò che ricordavano di lui.
«Hobbit gentili come il signor Frodo è difficile incontrarne,» disse il Gaffiere. «Somiglia moltissimo al signor Bilbo, e non soltanto fisicamente. Dopo tutto suo padre era un Baggins. Che persona onesta e rispettabile il signor Drogo Baggins! Non ci fu mai niente da dire sul suo conto fin quando non annegò.
Il signor Drogo era a Villa Brandy col suocero, il vecchio Padron Gorbadoc; vi si recava spesso da quando si era sposato, poiché aveva una spiccata tendenza al mangiare, e Gorbadoc offriva banchetti succulenti ed abbondanti. Mentre con sua moglie faceva una gita in barca sul Fiume Brandivino, caddero tutti e due in acqua ed annegarono, ed il povero signorino Frodo, ancora bambino, rimase solo, si trovò improvvisamente orfano ed abbandonato in mezzo a quegli strani Bucklandesi, come li chiamereste voi; fu cresciuto ed educato a Villa Brandy. Bisogna riconoscere che il signor Bilbo fece un gran bel gesto riportando il ragazzo a vivere tra la gente normale»
J.R.R. Tolkien, Il signore degli anelli
-Stella del Vespro
Bilbo and little Frodo, by Atarial

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien