Húrin

Andròg

Andròg, il fuorilegge

Dor-Lòmin, c.a 450 P.E. – Amon Rûdh, 489 P.E.

 

Spesso, nelle saghe degli Antichi Tempi, ci siamo abituati a leggere racconti di Elfi, Uomini e Nani caratterizzati da forti ideali, spinti verso il proprio destino per le proprie scelte che, buone o cattive che fossero, erano esito di una decisione razionale o di usi e costumi ereditati dai propri antenati.…

Leggi tutta la voce
Beren e Lúthien, di Gold-seven

Brani dalle Lettere - Beren e Lúthien

 

La principale fra le storie del Silmarillion, e anche una delle più sviluppate, è la storia di Beren e della fanciulla elfica Lúthien.

Qui incontriamo, fra le altre cose, il primo esempio del tema (che diventerà fondamentale con gli Hobbit) che le grandi linee della storia del mondo, le “ruote del mondo”, sono spesso girate non dai Signori o dai governanti, e nemmeno dagli dei, ma da quelli che sono apparentemente sconosciuti e deboli, e questo a causa della vita segreta nella Creazione, e della parte inconoscibile a ogni saggezza tranne Una, che consiste nell’intrusione dei Figli di Dio nel Dramma.

Leggi tutta la voce

Arpe degli Eldar

Le Arpe degli Eldar

Cuivienén, c.a. 1050 A.A – Utilizzate ancora oggi

 

Se le antiche saghe ci hanno trasmesso molte opere e componimenti vergati dagli Eldar e dalle stirpi parlanti della Terra di Mezzo, poco invece si può dire per quanto riguarda la musica.…

Leggi tutta la voce

Melian

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Vi è una figura, tra i protagonisti delle Antiche Saghe, che rappresenta sotto molto aspetti un unicum tra i molti eventi della Prima Era.

 

Stiamo parlando naturalmente di Melian la Maia, unica tra gli Ainur ad aver a lungo vissuto al fianco dei figli di Ilùvatar, di averne sposato uno tra i più celebri, e financo di aver concepito con lui una figlia destinata a compiere la più grande impresa a noi tramandata.…

Leggi tutta la voce

Cotta di Mithril

La cotta di Mithril

Khazad-dûm (?), inizio T.E. – Conservata nella Contea?

Il mithril è, come sappiamo, il materiale più prezioso, resistente e versatile della Terra di Mezzo. A seguito dell’allontanamento di Valinor dalle Cerchie del Mondo, esso poteva essere trovato solo nella dimora ancestrale della Stirpe di Durin, le miniere di Moria, e veniva lavorato, oltre che dai nani, dagli artigiani elfici di Eregion guidati da Celebrimbor.…

Leggi tutta la voce
Tarostar, di Matěj Čadil

Tarostar

Tarostar il Vincitore degli Orientali, Re di Gondor
Osgiliath, 310 T.E. – Nord Ithilien, 541 T.E.

 

Sono diversi i sovrani di Gondor menzionati nelle antiche saghe per il ruolo che le proprie decisioni ebbero nello svolgersi degli eventi della Terza Era, e in particolar modo nel corso degli ultimi due secoli, quando il Male tornò a manifestarsi apertamente e le memorie della Guerra dell’Ultima Alleanza erano ormai lontane leggende alle orecchie degli Uomini.…

Leggi tutta la voce

Pane di Terra

Il Pane di Terra
Origini della Stirpe dei Nani – Fine prima Era?

 

Il “Pane di Terra” era una radice commestibile conosciuta solo dai Nani. Era bianca e carnosa e, dopo essere stata bollita, risultava buona da mangiare e simile al pane.…

Leggi tutta la voce
Saelon, di Gregor Roffalski

Saelon

Saelon di Gondor

Gondor, c.a. 200 Q.E. – ?

 

Sono pochi i nomi di figure provenienti dalla Quarta Era del Mondo menzionate nelle antiche cronache. E spesso di loro non disponiamo che di piccoli frammenti. Una mancanza dovuta senza dubbio al progressivo declino di Arda e dei suoi popoli: con gli Elfi sempre più ridotti in numero, se non già salpati verso l’occidente, e i Nani vieppiù nascosti, furtivi e gelosi dei propri Regni, solo agli Uomini restava il compito di narrare le storie dei propri tempi.…

Leggi tutta la voce

Elessar

L’Elessar, la Gemma Elfica

Gondolin, 350/400 P.E. – Conservata in Gondor

 

Questa è la storia di una gemma – o forse di due? – capace di attraversare la Storia delle Prime Ere del Mondo e di rivelarsi un gioiello di grandissima rilevanza sia per gli Elfi che per gli Uomini, tanto da dare il nome al primo Re del Reame Riunito di Gondor e di Arnor, Elessar Telcontar.…

Leggi tutta la voce
Bereg, di Mayo

Bereg

Bereg, il ribelle della Casa di Bëor

Estolad, 340 P.E. – uscito dal Beleriand nel 369 P.E.

 

Tra le righe della grande Storia della Venuta degli Edain nel Beleriand, si tende spesso a valorizzare le gesta e a cantare le opere dei grandi condottieri delle tre Casate, che sin dalla loro venuta a Occidente si dimostrarono fedeli vassalli e alleati dei grandi Re Elfici, combattendo al loro fianco generazione dopo generazione, anche quando la speranza si affievoliva.…

Leggi tutta la voce
Back To Top