Húrin

Elendil

Elendil l’Alto, Re di Gondor e Arnor

Nùmenor, S.E. 3.119 –  Dagorlad, S.E. 3.441

 

La storia di Elendil l’alto, figlio di Amandil di Andùnië, è una delle poche tradizioni degli Uomini a non parlare di una caduta – per crudeltà o tracotanza – quanto di un’elevazione data dalla fede e dal coraggio.…

Leggi tutta la voce
La Caduta di Gondolin, di Ralph Damiani

La Caduta di Gondolin

Valle di Tumladen, 510 P.E. 

 

Alla fine anche l’ultimo regno Noldor rimasto nel Beleriand cadde per mano di Morgoth.

Tuor, figlio di Huor, arrivò a Gondolin con l’aiuto di Ulmo, ove venne ben accolto dal Re Turgon che ricordava il sacrificio di Huor durante la Nirnaeth Arnoediad.…

Leggi tutta la voce

Eärnur

Minas Tirith, T.E. 1.928 – Scomparso a Minas Morgul, T.E. 2.050

 

La storia dell’ultimo Re di Gondor è la storia di un eterno ritorno: quello degli Uomini Mortali, i quali sempre commetteranno i medesimi errori quando si lasciano muovere da superbia e arroganza, e sempre verranno trascinati nella medesima rovina.…

Leggi tutta la voce

Arvedui

Arvedui, ultimo Re di Arnor

Fornost, T.E. 1864 – Baia di Forochel, T.A. 1974

 

 

La storia di Arvedui è la storia di una fine, di un possibile futuro rimasto sospeso a causa di decisioni conservative.

Il suo nome significa infatti ‘Ultimo Re’, e gli fu dato dal padre Araphant su consiglio di Malbeth il Veggente, che profetizzò che egli sarebbe stato l’ultimo Re della linea del Nord, a meno che altri non avessero preso una scelta difficile e che, in quel momento, appariva impossibile.…

Leggi tutta la voce

Gwaihir

? ( presumibilmente Origine di Arda) – ?

 

Gwaihir, come narrato nel Signore degli Anelli, era la più grande e la più veloce delle Aquile di Manwë a solcare i cieli della Terra di Mezzo durante la Terza Era.

Gwaihir è ricordato tra i discendenti di Thorondor già durante la Prima Era, e si racconta che partecipò, insieme al suo Signore e al suo fratello Landroval, al salvataggio di Beren e Lúthien da Angband, dopo che questi ebbero sottratto uno dei Silmaril dalla corona ferrea di Morgoth.…

Leggi tutta la voce

Thorondor

Thorondor, il Signore delle Aquile

Creazione di Eä – ? (probabilmente Ambarmetta)

 

Thorondor è il nome della più grande e più nobile delle Aquile di Manwë, che fin dall’origine dei tempi solcano il cielo di Arda, accompagnando i venti e facendo il proprio nido su picchi inaccessibili della Terra.…

Leggi tutta la voce

Aulë

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Aulë è il compagno di Yavanna in Valinor, tra i più grandi dei Valar e – per molti versi – è tra loro quello che ha avuto il maggior impatto nella vita dei figli di Ilùvatar.…

Leggi tutta la voce

Yavanna

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Somma tra le Valië, Yavanna è, tra gli Ainur una dei più amati dai Figli di Ilùvatar, che a lei si rivolgono come Regina del Mondo, Portatrice dei Frutti e Signora di tutte le cose che crescono dal terreno.…

Leggi tutta la voce

Imrahil

Dol Amroth, 2.955 T.E. – Dol Amroth, 34 Q.E.

 

Imrahil è il discendente di una delle più longeve famiglie di puro lignaggio Númenoreano presenti sulla Terra di Mezzo. La casa di Dol Amroth, si racconta infatti, era nata un millennio prima, con il matrimonio tra Imrazôr e Mithrellas, un’Elfa silvana parte del seguito di Nimrodel, l’amata di Amroth del Lòrien.…

Leggi tutta la voce
Gandalf e la Bocca di Sauron, di Douglas Beekman

Bocca di Sauron

? – (presunto) Cancello Nero, 3019 T.E.

 

La Bocca di Sauron è tra i personaggi più interessanti delle saghe della Terza Era, perché permette di comprendere qualcosa di più della complessa articolazione di alleanze e fedeltà che caratterizzava la Terra di Mezzo durante gli anni di decadenza di Gondor.…

Leggi tutta la voce
Back To Top