Húrin

Attacco dei Draghi, di Turner Mohan

La Guerra tra Nani e Draghi

Nord della Terra di Mezzo, 2.570 – 2.589 T.E. 

 

I Nani si nascosero in luoghi profondi, custodendo i loro tesori; ma quando il male cominciò nuovamente a risvegliarsi e i draghi ricomparvero, uno dopo l’altro i loro antichi tesori vennero depredati, e divennero un popolo errante.

Leggi tutta la voce
I Cavalieri di Rohan, di Ted Nasmith

La battaglia del Campo del Celebrant

Campo del Celebrant, 15 aprile 2.510 T.E. 

 

A Gondor la stirpe principale dei discendenti di Anárion si era estinta e, da quasi 500 anni, era cominciata l’era dei Sovrintendenti.

 

Nel 2509 della Terza Era il regnante era Cirion della Casa di Hurin, che si trovò ad affrontare un enorme esercito di Esterling che calava da Nord-Est.…

Leggi tutta la voce

Azaghâl

Belegost, intorno al 215 P.E. – Nirnaeth Arnoediad, 472 P.E.

 

Azaghâl è stato tra i più importanti Signori dei Nani della Prima Era, avendo svolto un ruolo di primo piano nelle Guerre di Elfi e Uomini contro Morgoth, in un’epoca nella quale ancora alta era la speranza di poter sconfiggere il Nemico sul campo di battaglia.…

Leggi tutta la voce
La battaglia di Terreverdi, di Freyr94

La Battaglia di Terreverdi

Nord della Contea, 2.474 T.E. 

 

Questa battaglia non ha nulla ha che vedere con le grandi imprese dei Noldor o degli Edain contro il Nemico, ma viene ricordata come la prima battaglia campale combattuta nei confini della Contea, e l’unica fino alla fine della Terza Era, quando venne combattuta la Battaglia di Lungacque.…

Leggi tutta la voce

Maedhros

Maedhros l’Alto, l’Erede di Fëanor

Valinor, tra il 1.190 e il 1.250 A.A. – Terra di Mezzo, 587 P.E.

 

Maedhros era il primo figlio di Fëanor, e nacque durante il periodo di beatitudini vissuto dagli Elfi in Valinor nel corso dell’Età degli Alberi.…

Leggi tutta la voce

Scatha

Scatha il Verme

Monti Grigi, fine P.E./Inizio S.E. – Rhovanion, c.a. 2.000 T.E.

 

Dei Grandi Draghi che ancora tormentavano la Terra di Mezzo nel corso della Terza Era, due soli sono narrati nelle antiche cronache che trattano dei grandi eventi di quegli anni, del risveglio e della sconfitta dell’Oscuro Signore Sauron.…

Leggi tutta la voce

Arwen

Arwen Undòmiel, Stella del Vespro

Lòrien, T.E. 241 – Cerin Amroth, Q.E. 121

 

La figura di Arwen Undòmiel, figlia di Elrond Mezzelfo e di Celebrìan, figlia di Galadriel e Celeborn di Lothlòrien, si staglia sui grandi eventi che segnarono la fine della Terza Era di Arda con la radianza e l’influenza che solo i grandi personaggi possono ricoprire.…

Leggi tutta la voce

Il Sacco di Ost-in-Edhil

Eregion, 1.697 S.E.
A differenza della Prima Era che visse principalmente di battaglie e scontri tra Morgoth e i Noldor, la Seconda Era, nella sua prima parte, non fu caratterizzata da grandi conflitti: Sauron era nascosto all’est della Terra di Mezzo, molti Eldar erano rimasti a vivere di qua dal Mare, e nella memoria degli altri popoli era ancora ben viva la membranza della Guerra d’Ira, e del terrore e del potere dei Signori dell’Ovest, che pochi avrebbero impugnato le armi contro Noldor, Sindar o Edain.
Leggi tutta la voce

Tar-Aldarion

Tar-Aldarion, il Re Marinaio

Armenelos, S.E. 700 – Armenelos, S.E. 1098

 

Tar-Aldarion è probabilmente, tra i Re di Nùmenor, quello sul quale sono state tramandati più racconti e informazioni relativi alla sua vita e alle sue opere, eccetto il primo e l’ultimo.…

Leggi tutta la voce
La Guerra d'Ira, di Firat Solhan

La Guerra d’Ira

Beleriand, 545 – 587 P.E. 

 

“…finalmente la possanza di Valinor uscì dall’Ovest, e la sfida delle trombe di Eönwë riempì il cielo; e il Beleriand fu tutto rutilante della gloria delle loro armi, ché l’esercito dei Valar era schierato in forme nuove, belle e terribili, e i monti risuonavano al suo passo.
Leggi tutta la voce
Back To Top