Húrin

Lungorthin di Anastasiya Cemetery

Lungorthin

Aule Atemporali, Prima del Tempo – ?

 

Tra le molte domande perdute nelle profondità delle antiche cronache, ve ne è una che ancora oggi pone studiosi e appassionati di fronte all’impossibilità di dare una vera risposta: quanti erano i Balrog, e quel era la loro potenza?…

Leggi tutta la voce
Arda e il Vuoto, rappresentazione artistica

Vuoto, inizio del Tempo – Fine del Tempo

 

Conosco il desiderio delle vostre menti, che ciò che avete visto sia in effetti e non solo nel vostro pensiero, ma proprio come voi siete, e tuttavia diverso. Perciò io dico: Eä!

Leggi tutta la voce

Durin I

Monte Gundabad, c.a 1.150 A.A. – Khazad-dûm, tarda Prima Era

 

Si racconta che nelle profondità del Tempo, quando già i Valar abitavano Valinor ma ancora alcuno dei Figli si era destato nel Meriggio di Arda, Aulë il Fabbro creò i sette padri dei Nani.…

Leggi tutta la voce
Copertina Podcast puntata 1

1. Yessessë – Racconti di Tolkien Podcast

“In principio era la Musica…” Nel primo episodio del nostro podcast dedicato a J.R.R. Tolkien, abbiamo scelto di cominciare… dal principio.

Un tema che attraversa profondamente tutta l’opera tolkieniana: la Creazione, il potere della Parola, l’origine del Mondo di Arda. Parliamo di Ainulindalë, il grande mito cosmico della Musica degli Ainur, e della centralità del linguaggio come forza sub-creatrice.

Leggi tutta la voce
La Borsa Parlante, dettaglio della carta del gioco del Signore degli Anelli

La Borsa Parlante

? (probabilmente un Regno Elfico o Nanico) – 2.941 T.E., parte del tesoro dei Troll

 

Sono molti i bizzarri e inattesi oggetti che popolano le storie di Arda, e di molti, tra di essi, conosciamo poco più che la loro forma e la loro funzione.…

Leggi tutta la voce
Melkor, di Kimberly80

Melkor

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dagor Dagorath (?)

 

Ed egli calò su Arda, maggiore, per potenza e maestà, di ogni altro Valar, quale una montagna che avanzi nel mare ergendo il capo sopra le nubi e sia rivestita di ghiaccio e coronata di fumo e fuoco; e la luce degli occhi di Melkor era come una fiamma che si consumi di calore e trafigga con freddo mortale.

Leggi tutta la voce

Meneldil

Rómenna (?) 3.318 S.E. – Osgiliath, 158 T.E.

 

 

Morto era Elendil nel grande scontro con Sauron sulle pendici dell’Orodruin, e caduto era Anárion durante l’assedio di Barad-dûr. E non passarono due anni dalla vittoria di Dagorlad, che anche Isildur cadde in un agguato di Orchi ai Campi Iridati, nel momento in cui l’Anello ch’egli aveva sottratto al Signore Oscuro reclamò la propria vendetta, tradendolo.…

Leggi tutta la voce
Tilion, di Lady Elleth

Isil, la Luna

Valinor, 1.500 A.A. – Splendente in cielo

 

Dopo l’Oscuramento di Valinor e la distruzione dei Due Alberi, Telperion, l’Albero Bianco, confortato dalle lacrime di Nienna e destinatario delle disperate attenzioni di Yavanna, generò un ultimo Fiore d’Argento prima della fine.…

Leggi tutta la voce
Oromë, di Ralph Damiani

Oromë

Aule Atemporali, Prima del Tempo – ?, Dopo il Tempo

 

Nel novero dei Valar, massimamente rispettato tra Elfi e Uomini è Oromë il Cacciatore. É considerato uno dei Valar più potenti ed è parte dei sette Aratar, i grandi di Arda, gli Ainur dotati di maggior prestigio, splendore e potenza.…

Leggi tutta la voce
La Fiamma di Anor, di NOLANOS

Anar, il Sole

Valinor, 1.500 A.A. – Splendente in cielo

 

Superba tra le creazione dei Valar, frutto dell’amore di Yavanna Kémentari e dell’arte di Aulë suo sposo, sommamente amato dagli Uomini – e alla quale gli Eldar preferivano Isil, la Luna – è Anar, il Sole, splendente vascello che la maia Arien guida nelle profondità del cielo, portando luce e calore in vece dei Due Alberi.…

Leggi tutta la voce
Back To Top