L'EVOLUZIONE DELLA LEGGENDA - I. Poesia dalla History of Middle Earth [21] The Horns of Ylmir

I CORNI DI YLMIR

[versione definitiva della poesia]
[nota sul manoscritto: 12-11-1910 riscri[tto] e rimaneggiato spesso. Forma attuale dovuta alla riscrittura e all’aggiunta di introd[uzione] e conclusione in una casa isolata vicino a Roos, Holderness (Thistle Bridge Camp), primavera 1917]
[annotazione a matita: “poema per ‘La Caduta di Gondolin'”]

I corni di Ylmir
da
“La caduta di Gondolin”

“In una canzone intonata al figlio Eärendel, Tuor rammenta le visioni che un tempo le conchiglie di Ylmir foggiarono dinanzi a lui al crepuscolo nella Terra dei Salici.”

Leggi tutta la voce

L'EVOLUZIONE DELLA LEGGENDA - I. Poesia dalla History of Middle Earth [20] Sea Chant of an Elder Day

Canto marino di un giorno antico
[titolo antico inglese: Fyrndaga Sǽléoþ]

[mar. 1915 < dic. 1914 < 1912 ~ Essay Club marzo 1915]

già dal titolo

Le maree

[4 dic. 1914 ~ Sulla costa cornica]
[questa precedente versione conta 10 versi in meno rispetto al Canto marino]
[rispettivamente, seconda e prima versione della poesia I corni di Ylmir]

 

In una landa buia e perigliosa, nelle cui grandi vie impetuose,
in quei giorni antichi, mai avvertii suono di voci umane
seduto ai diruti margini d’un profondo mare echeggiante
la cui ruggente melodia spumosa s’infrangeva in eterna cadenza
sulla terra assediata in perpetuo da ere d’assalti
e lacerata in torri e pinnacoli e scavata in vasti sotterranei;
e le sue volte scosse in boati e le radici di roccia in frantumi
strappati in un’antica guerra di mare da quei dirupi e promontori.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien