


Tar-Telperiën
Tar-Telperiën, Seconda Regina Regnante
Armenelos, S.E. 1.320 – Armenelos, S.E. 1.731
Tar-Telperiën fu la decima monarca di Númenor e la sua seconda regina regnante, in quanto figlia maggiore di Tar-Súrion.
La sua ascesa al trono segnò un momento importante nella storia di Nùmenor: perché fu la prima volta in cui una regina salì al trono come primogenita nonostante la presenza di altri figli maschi, in particolare suo fratello minore Isilmo, che diede origine, seppur per breve tempo, a una nuova linea cadetta della stirpe di Elros.…

LINGUE ELFICHE/19 IL CORPUS QUENYA (PROSA) - PARTE III ~ Le acclamazioni del Campo di Cormallen
“A laita te, laita te! Andave laituvalmet!
Onorateli!
Cormacolindor, a laita tárienna!
Onorateli! I Portatori dell’Anello, onorateli con grandi onori!”
(Il Ritorno del Re, Libro VI, Cap. IV “Il Campo di Cormallen”)
Le acclamazioni degli Uomini di Gondor in onore degli Hobbit presentano un mix di Sindarin (“Cuio i Pheriain anann!…

Valacirca
La Falce dei Valar
Ilmen, c.a. 1.000 A.A. – Splendente in cielo
Si racconta che in Valinor, prima della venuta degli Elfi e della cattività di Melkor, i Valar si interrogassero sul loro ruolo nell’attesa del risveglio dei Figli, e su come potessero predisporre Arda alla loro venuta nel modo più adeguato.…

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 31
«Benissimo, allora!» disse Thorin. «Molto tempo fa, al tempo di mio nonno Thror, la nostra famiglia fu cacciata dal lontano Nord e ritornò con tutti i suoi beni e i suoi attrezzi a questa Montagna indicata sulla mappa. Era stata scoperta dal mio lontano antenato Thrain il Vecchio*, ma fu solo a quel tempo che i miei parenti vi scavarono sotto delle miniere e dei tunnel, e vi costruirono sale più larghe e officine più grandi; inoltre trovarono, credo, un bel po’ d’oro e anche un’infinità di pietre preziose.…

Haldir
Tra le più interessanti figure che compongono lo sfondo del grande affresco della Terza Era, Haldir è noto per essere l’Elfo che, con la sua pattuglia di confine, ha per primo incontrato la Compagnia dell’Anello al loro arrivo a Lórien dopo l’attraversamento delle miniere di Moria e la caduta di Gandalf.…

La Stella dell’Alta Speranza

LINGUE ELFICHE/18 IL CORPUS QUENYA (PROSA) - PARTE II ~ Arwen vanimelda, namárië / Aiya Eärendil elenion ancalima
…I foschi anni erano scomparsi dal volto di Aragorn, ed egli pareva vestito di bianco, un giovane sire alto e splendente; delle parole in lingua elfica volavano dalle sue labbra a qualcuno che Frodo non vedeva:
“Arwen vanimelda, namárië!“
disse, traendo un sospiro; poi, tornando dai sogni alla realtà, guardò Frodo e sorrise.

Silima
Silima, il corpo dei Silmaril
Tirion, c.a. 1400 A.A. – Perduta con Fëanor
Molto si è detto riguardo a Fëanor, al suo insaziabile spirito creatore e all’acume del suo ingegno, quand’egli lo rivolgeva alle opere manuali, all’arte della metallurgia e alla forgiatura di gioielli senza pari al mondo.…
