Denethor, di Darina Nossova

Elfi Verdi - Denethor

Denethor, Re degli Elfi Verdi

Cuivienén, c.a. 1.100 A.A. – Amon Ereb, 1.497 A.A.

 

Non sono molti i condottieri dei Teleri che abbandonarono il Grande Viaggio verso Occidente ricordati dalle antiche saghe, poiché la loro lontananza dagli Eldar del Beleriand, e la loro natura schiva nei confronti delle altre razze, li ha di fatto esclusi dai racconti delle Ere di Arda.…

Leggi tutta la voce
Hobbiville, di Roger Garland

I Grandi Smial

Le prime abitazioni utilizzate dagli Hobbit sono state le caverne ed, ancora oggi, sono le abitazioni che preferiscono.

Di norma si scava nei fianchi delle colline creando spazi collegati da cunicoli, questa struttura si chiama Smial. Ovviamente la grandezza dello Smial sarà proporzionale alla ricchezza del padrone di casa.
Leggi tutta la voce

Freccia Nera

La Freccia Nera

Erebor, c.a. 2.600 T.E. – L’ultima uccise Smaug nel 2.941 T.E.

 

La Freccia Nera dei Signori di Dale è tra gli artefatti della Terra di Mezzo che, a dispetto della relativa fama guadagnata nelle storie e nei racconti di Uomini e Nani, ha avuto un ruolo cruciale negli eventi conclusivi della Terza Era, immediatamente precedenti alla Guerra dell’Anello.…

Leggi tutta la voce

Gròr

Gròr, Fondatore del Regno dei Colli Ferrosi

Montagne Grigie, 2.563 T.E. – Colli Ferrosi, 2.805 T.E.

 

La storia di Gròr, fratello minore di Thròr, quindi zio di Thrain e prozio di Thorin Scudodiqercia (e nonno a sua volta di Dàin Piediferro), è particolarmente interessante perché ci permette di capire come si strutturavano e si riorganizzavano i regni dei Nani degli antichi tempi.…

Leggi tutta la voce
Valandil, di Edward Johnson

Valandil

Valandil, Primo Re di Arnor

Minas Anor, 3.430 S.E. – Fornost, 249 T.E.

 

Valandil nacque in quella che sarebbe diventata Minas Anor, e poi Minas Tirith,  come ultimo dei quattro figli di Isildur, figlio di Elendil l’Alto.

 

Sua madre era ancora incinta quando stava per iniziare la Guerra dell’Ultima Alleanza, e così Isildur la mandò a Gran Burrone per metterla al sicuro.…

Leggi tutta la voce

LINGUE ELFICHE/27 IL CORPUS SINDARIN (PROSA) - PARTE II ~ Gli incantesimi di Gandalf

Altri due importanti esempi di corpus Sindarin sono indubbiamente le due formule* pronunciate da Gandalf nel corso dell’avventura della Compagnia dell’Anello, entrambe nel capitolo “Viaggio nell’oscurità”.

La prima contro i lupi che assaltano il gruppo nell’Agrifogliere (in realtà la prima parte dell’incantesimo di fuoco che adopera qui si è sentita anche nel capitolo precedente, quando lo stregone brucia un fascio di legna per riscaldare i viandanti nel corso della traversata fallimentare del gelido passo di Cornorosso); la seconda quando tenta di trovare le parole magiche per far aprire le Porte di Durin, i Cancelli Occidentali di Moria.

Leggi tutta la voce

Illuin e Ormal

Illuin e Ormal

Arda Primigenia, 1.900 A.V. – Distrutti da Melkor nel 3.450 A.V

 

Prima del Sole e della Luna, prima del Valacirca e delle stelle di Varda, Arda Primigenia era illuminata dalle due grandi Lampade dei Valar, Illuin e Ormal, che si ergevano su grandi pilastri nell’estremo nord e sud del Mondo.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien