“The Road Goes Ever On” [due versioni]
[Prima versione (bozza manoscritta) – Testo originale:]
The Road goes ever on and on
down from the Door where it began:
before us far the Road has gone,
and we come after it, who can;
pursuing it with weary feet,
until it joins some larger way,
where many paths and errands meet,
and whither then? – we cannot say.
***
[Traduzione:]
La Strada se n’va ininterrotta
a partire dall’Uscio onde mosse.
or dinanzi essa ha preso una rotta,
cui andar dietro, per come ci è noto,
perseguirla con passo sofferto,
fino a che perverrà a un gran snodo
ove affluiscono piste e trasferte.
e di poi? Non si sa a quale approdo.
☙❧☙❧☙❧☙❧

[Seconda versione (dattiloscritto). Quasi identica alla versione finale presente in La Compagnia dell’Anello, tranne che per “noi” al posto di “io” ai versi 4 e 8.
Testo originale della seconda versione dattiloscritta (con correzioni che la fanno arrivare alla versione definitiva presente in The Fellowship of the Ring):]
The Road goes ever on and on
Down from the Door where it began.
Now far ahead the Road has gone,
And we [> I] must follow if we [> I] can,
Pursuing it with weary [> eager] feet,
Until it joins some larger may,
Where many paths and errands meet.
And whither then? We [> I] cannot say.
***
[Traduzione:]
La Strada se n’va ininterrotta
A partire dall’uscio onde mosse.
Or la Strada ha preso una rotta,
Che seguir dobbiam, come ci è noto,
Perseguirla con passo sofferto,
Fino a che perverrà a un gran snodo
Ove affluiscono piste e trasferte.
E di poi? Non si sa a quale approdo.
L’aggettivo “weary” (v. 5) si preserverà nella versione di Frodo in cap. 3, mentre la versione con “eager” resterà quella di Bilbo in cap. 1.
[da Il Ritorno dell’Ombra, Capitolo II, “Da Hobbiton al Fondo Boschivo”]
-Rúmil