Suonò la campana di mezzogiorno, e nessuno aprì bocca. Frodo lanciò un’occhiata a tutti i visi che gli stavano intorno, ma nessuno era rivolto verso di lui. L’intero consiglio sedeva con gli occhi bassi, come immerso in profonda riflessione. Una grande paura lo sopraffece, e gli parve di attendere la pronunzia di qualche condanna che prevedeva da tempo, nutrendo però la vana speranza che potesse non essere, dopo tutto, formulata.
Leggi tutta la voce

 La sguainò. Riluceva pallida e offuscata davanti ai suoi occhi. «Dunque anche questa è una lama elfica,» pensò «e gli Orchi non sono molto vicini, anche se non sono lontani abbastanza».
 Ma si era un po’ rincuorato. Cingere una lama forgiata a Gondolin per le guerre contro gli Orchi, di cui tante canzoni avevano cantato, era una cosa che dava prestigio; ed egli si era anche accorto che questo tipo di armi aveva fatto una grande impressione agli Orchi che erano improvvisamente piombati su di loro.
Leggi tutta la voce

 Sam sedeva e pareva stesse contando qualcosa sulle dita poggiate sull’elsa della spada, mentre il suo sguardo era levato al cielo. «È molto strano», mormorò. «La Luna è la stessa che brilla nella Contea e nelle Terre Selvagge, o perlomeno dovrebbe essere così.
Leggi tutta la voce

 Gli Ent avanzavano a gran velocità. Erano discesi in una lunga piega del terreno che si abbassava verso sud, e attaccarono la scalata dell’alta e ripida scarpata occidentale. I boschi si diradarono a poco a poco, per lasciare il posto a sparse macchie di betulle, e infine a nudi pendii ove cresceva soltanto qualche pino sparuto.
Leggi tutta la voce

 «Io non lo so», disse Gimli. «Ma sono felice che l’ombra non si sia avvicinata ancor di più. Non mi piaceva per nulla. Troppo mi ricordava l’ombra di Moria…, l’ombra del Balrog», soggiunse bisbigliando.
 «Non era un Balrog»,, disse Frodo, rabbrividendo ancora per la gelida corrente che era penetrata in lui.
Leggi tutta la voce

 Era una notte splendida ed il cielo nero puntellato di stelle. Alzò lo sguardo, annusando l’aria. “Come è bello! Come è bello essere di nuovo in viaggio per la Via con i Nani! Era ciò che rimpiangevo da anni! Addio!” disse guardando la sua vecchia casa e inchinandosi sulla porta.
Leggi tutta la voce

 Non era in grado di pensare al da farsi; né tantomeno era in grado di pensare a quanto era successo; o perché fosse stato abbandonato; o perché, se era stato abbandonato, gli Orchi non l’avessero catturato; e nemmeno perché la testa gli facesse tanto male.
Leggi tutta la voce

 Dopo qualche tempo Aragorn risalì di nuovo con le barche il corso del fiume; percorso un breve tratto trovarono a tastoni una piccola baia dal fondale poco profondo. Vi cresceva sulla riva qualche piccolo albero, e dietro si ergeva una ripida parete rocciosa.
Leggi tutta la voce

 Quando Bilbo aprì gli occhi, si chiese se li avesse veramente aperti; infatti il buio non era meno fitto di quando li teneva chiusi. Non c’era nessuno vicino a lui. Immaginate la sua paura! non poteva udire niente, vedere niente e sentire niente, tranne il suolo roccioso.
Leggi tutta la voce

 «Elbereth Gilthoniel!», esclamò sospirando Legolas e guardando verso l’alto. In quel momento una forma oscura, come una nube eppure non una nube, poiché navigava molto rapidamente, apparve dal nero del Sud, dirigendosi con velocità verso la Compagnia, oscurando ogni luce man mano che si avvicinava.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien