he made him beetle-leather wing

He wove a tissue airy-thin
to snare her in; to follow her
he made him beetle-leather wing
and feather wing of swallow-hair
He caught her in bewilderment
with filament of spider-thread;
he made her soft pavilions
of lilies, and a bridal bed
of flowers and of thistle-down
to nestle down and rest her in;
and silken webs of filmy white
and silver light he dressed her in.
Leggi tutta la voce

aiuto può venire dalle mani dei deboli

Replicò Elrond: «Nel momento in cui Isildur si impossessò dell’Anello e si rifiutò di sbarazzarsene, questa sorte fu decretata: che Sauron dovesse tornare». «Pure, l’Unico è andato perduto,» osservò Mithrandir «e finché resti celato, noi possiamo dominare l’Avversario, sempreché raccogliamo le forze e non indugiamo troppo.»
Leggi tutta la voce

poche comodità ben meritate!

«Ci trovate qui seduti e vittoriosi in mezzo a un campo di battaglia, fra i bottini di molti eserciti, e vi domandate come ci siamo procurate poche comodità ben meritate!».
{J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Relitti e Alluvioni, fotogramma di Le Follie dell’Imperatore}
– Ancalagon, realizzato da Lúthien Tinúviel
Leggi tutta la voce

so long he studied wizardry

He sat and sang a melody,
his errantry a-tarrying;
he begged a pretty butterfly
that fluttered by to marry him.
She scorned him and she scoffed at him,
she laughed at him unpitying;
so long he studied wizardry
and sigaldry and smithying.
Leggi tutta la voce

Colui non è uno degli Úlairi

Mithrandir però rifiutò la carica, poiché non voleva avere legami e obblighi, salvo verso coloro da cui era inviato, né voleva dimorare in alcun luogo od obbedire a convocazioni di sorta. E Saruman prese a studiare la storia degli Anelli di Potere, la loro fattura e la sapienza in essi implicita.
Leggi tutta la voce

Lo cercheranno dalla Torre Bianca

I tre compagni rimasero a lungo in silenzio, con lo sguardo perduto là dov’era scomparsa l’imbarcazione. Infine Aragorn parlò. «Lo cercheranno dalla Torre Bianca», disse, «ma egli non farà ritorno né dai monti né dal mare». Poi a bassa voce intonò un canto:
Su Rohan, su campi e stagni, tra l’erba verde e alta,
Soffia il Vento dell’Ovest, e il muro e il vallo assalta.
Leggi tutta la voce

A questo forse si può porre rimedio

 Il Signore delle Aquile non voleva portarli in nessun posto vicino a luoghi abitati dagli Uomini. «Ci tirerebbero contro coi loro grandi archi di tasso,» disse «pensando che diamo la caccia alle loro pecore. E in un’altra occasione, avrebbero ragione. Noi siamo lieti di defraudare gli Orchi del loro divertimento e lieti di sdebitarci con te, ma non rischieremo la nostra vita nelle pianure meridionali per dei Nani».
Leggi tutta la voce

Il più vigile di tutti era sempre Mithrandir

Il più vigile di tutti era sempre Mithrandir, e fu egli che più si insospettì per la tenebra di Bosco Atro, perché, sebbene molti la ritenessero opera dei Fantasmi dell’Anello, egli temeva trattarsi invero dell’ombra iniziale di Sauron tornante; e si recò a Dol Guldur, e lo Stregone fuggì davanti a lui, e per lungo tempo si ebbe una vigile pace.
Leggi tutta la voce

Il Fiume si era preso Boromir

Slegarono l’imbarcazione funebre nella quale giaceva Boromir, calmo, sereno. Egli scivolò via in seno ai flutti. La corrente lo trascinò con sé, mentre i suoi compagni trattenevano la loro barca con i remi. Passò galleggiando accanto ad essi e si allontanò, finché non si vide più che una macchia scura contro la luce dorata: poi d’un tratto scomparve.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien