Bilbo non sarebbe stato mangiato

Tutto sommato si poteva concludere che Bilbo non sarebbe stato mangiato. A quanto pareva, lo stregone e il Signore delle Aquile si conoscevano, per fortuna, ed erano anzi in buoni rapporti. In realtà Gandalf, che si recava spesso sulle montagne, aveva una volta reso un servizio alle aquile sanando un ferita inflitta da una freccia al loro signore. Così, in sostanza, «prigionieri» significava «prigionieri salvati dagli Orchi», e non prigionieri delle aquile. Mentre Bilbo ascoltava le parole di Gandalf, si rese conto che finalmente sarebbero sfuggiti per davvero a quelle tremende montagne. Gandalf stava discutendo con la Grande Aquila un piano per trasportare lontano i Nani, se stesso e Bilbo, e depositare tutti quanti un bel pezzo in là nel loro viaggio attraverso le pianure sottostanti.
{J. R. R. Tolkien, Lo Hobbit, Dalla Padella alla Brace, Gwaihir & Gandalf by Ivan Cavini}
-Ancalagon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien