Il Signore di Gran Burrone

Il volto di Elrond non aveva età, non era né vecchio né giovane, eppure recava vivo il ricordo di molte cose tristi e di molte felici. I capelli erano scuri come le ombre del crepuscolo, ed in testa portava un cerchietto d’argento; nei grigi occhi limpidi scintillavano miriadi di stelle.…

Leggi tutta la voce

primo Re dei Dúnedain

In antichi tempi, la città principale e porto di Númenor si trovava nella zona centrale delle coste occidentali di quella terra, ed era detta Andúnië perché volta al tramonto. Ma al centro del paese sorgeva un monte alto e ripido, detto Meneltarma, cioè Pilastro del Gelo, e sovr’esso stava un luogo elevato consacrato a Eru Ilúvatar, non cintato né coperto da tetto, e nessun altro tempio o santuario s’aveva nella terra dei Númenórean.
Leggi tutta la voce

tradizioni nella Contea

 In the Red Book it is said that No. 5 was made by Bilbo, and No. 7 by Sam Gamgee. No. 8 is marked SG, and the ascription may be accepted. No. 12 is also marked SG, though at most Sam can only have touched up an older piece of the comic bestiary lore of which Hobbits appear to have been fond.
Leggi tutta la voce

Capodanno dell’Anno Nuovo dei Nani

 «Allora, che cos’è il giorno di Durin?» chiese Elrond.
 «Il Capodanno dell’Anno Nuovo dei Nani» disse Thorin «è, come tutti dovrebbero sapere, il primo giorno dell’ultima luna d’autunno alle soglie dell’inverno. Lo chiamano ancora “Giorno di Durin” ed è quando l’ultima luna d’autunno e il sole stanno insieme nel cielo.
Leggi tutta la voce

notte di Ferragosto

 «Le lettere lunari sono rune, ma non le si può vedere,» disse Elrond «non quando le si guarda direttamente. Si può vederle soltanto quando la luna brilla dietro di esse, ma ciò che conta di più, anzi il punto fondamentale, è che la luna deve trovarsi nella stessa fase e nella stessa stagione di quando le lettere furono scritte.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien